Statistiche accessi Incontro funzionari ONU e organizzazioni basate a Dakar – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Incontro funzionari ONU e organizzazioni basate a Dakar

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2022
in News
0
Incontro funzionari ONU e organizzazioni basate a Dakar
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni Umberto De Vito, ha voluto riunire oltre 50 funzionari italiani che lavorano presso le Agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali basate a Dakar (fra queste OHCHR; OCHA; UNHCR; IOM; UNODC; UNISS; FAO; WFP; ILO; UNICEF; UNESCO; UNWOMEN; UNFPA; UNDP; UNV; ICRC) al fine di rafforzare il dialogo sulla situazione regionale, scambiare informazioni e contatti, aggiornarsi sui reciproci progetti in corso. Ad arricchire l’incontro, la presenza del dottor Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, in visita in Senegal in questi giorni.

Intervenendo in apertura l’Ambasciatore ha sottolineato l’impegno dell’Italia in favore del multilateralismo e l’apprezzamento per il qualificato contributo che i funzionari italiani apportano – anche in termini di approccio valoriale – con il loro servizio in settori diversificati e di grande rilevanza come l’umanitario, i diritti umani, le migrazioni e lo sviluppo in favore dei paesi dell’Africa occidentale e del Sahel.

Sono poi intervenute Elvira Pruscini, Vice Direttrice Regionale per l’Africa centrale e occidentale del Programma alimentare mondiale (WFP) e Cristina Iampieri, coordinatrice del programma Sahel presso l’Ufficio dell’ONU sulle droghe e il crimine (UNODC). Tra i temi trattati, la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale in Senegal e nel resto della regione, l’agricoltura, cosi come il contesto securitario regionale, il contrasto ai traffici illeciti e di esseri umani.

Si è colta l’occasione per promuovere altresì la candidatura di Roma a EXPO 2030 e di Roma-Firenze-Assisi al prossimo Forum Mondiale dell’Acqua del 2024, che quest’anno si svolgerà a Dakar. Toccati infine i temi riguardanti l’evoluzione della situazione pandemica in Senegal e lo spostamento delle agenzie ONU al nuovo polo di Diamniadio, nella periferia di Dakar.

Previous Post

Congo: Luigi Diodati nuovo Ambasciatore

Next Post

Benzina, pressing della Lombardia sull’Ambasciata in Svizzera

Next Post
Benzina, pressing della Lombardia sull’Ambasciata in Svizzera

Benzina, pressing della Lombardia sull’Ambasciata in Svizzera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica