Statistiche accessi Trieste, l’Ambasciatore di Serbia Mira Jeremić è stata ricevuta dal Sindaco Roberto Dipiazza – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Trieste, l’Ambasciatore di Serbia Mira Jeremić è stata ricevuta dal Sindaco Roberto Dipiazza

Redazione by Redazione
28 Novembre 2024
in News
0
Trieste, l’Ambasciatore di Serbia Mira Jeremić è stata ricevuta dal Sindaco Roberto Dipiazza
2
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel pomeriggio di ieri il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza ha incontrato nel Salotto Azzurro Mira Jeremić, Ambasciatore di Serbia in Italia, accompagnata dal Consigliere d’Ambasciata Vukašin Todorović.

La diplomatica si trova a Trieste per il Secondo Forum Scientifico Italia-Serbia, che avrà luogo oggi presso l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – AREA Science Park.

Il Sindaco e l’Ambasciatore hanno dapprima ammirato dalle finestre del Salotto Azzurro la piazza Unità d’Italia addobbata per le festività natalizie e il panorama, e Mira Jeremić ha detto di essere molto affezionata a Trieste, che ritiene una delle più belle città d’Italia.

Il primo cittadino, nell’occasione, ha ricordato gli ottimi rapporti dell’Amministrazione comunale e suoi personali con la Comunità serba di Trieste e, successivamente, ha illustrato agli ospiti i progetti per il futuro di Porto Vecchio-Porto Vivo, spiegando che la riqualificazione di un’area così estesa e centrale, affacciata sul mare, rappresenta un’occasione straordinaria di sviluppo per la città.

Al termine del cordiale incontro il primo cittadino ha consegnato alla diplomatica serba lo stemma ufficiale della città, e l’Ambasciatore Mira Jeremić, ringraziando per l’accoglienza, ha firmato il libro d’oro degli ospiti illustri.

A Roma dal 2023, Mira Jeremić dal 2004 al 2008 ha lavorato presso l’Ambasciata di Serbia in Canada, dal 2010 al 2014 presso la sede diplomatica in Repubblica Ceca e successivamente, dal 2016 al 2021, in Slovenia.

Previous Post

Firenze, la Console USA Ballard partecipa al flash mob “Voci contro la violenza” organizzato da “La Nazione”

Next Post

Food for Gaza. Arrivato in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti

Next Post
Food for Gaza. Arrivato in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti

Food for Gaza. Arrivato in Giordania da Brindisi il secondo volo italiano con 40 tonnellate di aiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica