Statistiche accessi Trieste, l’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Anne Eastwood ricevuta in Municipio – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Trieste, l’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Anne Eastwood ricevuta in Municipio

Redazione by Redazione
10 Aprile 2024
in News
0
Trieste, l’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia Anne Eastwood ricevuta in Municipio
13
SHARES
80
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina nel Salotto Azzurro del Palazzo Comunale si è svolta la visita dell’Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia, Anne Eastwood, che era accompagnata dal Console Onorario del Principato di Monaco per le Tre Venezie, Anna Licia Balzan, da Xavier Archimbault, rappresentante della Fondazione Princesse Charlène di Monaco e dal Console Onorario di Turchia, Enrico Samer, promotore della presenza della delegazione in città. Ha partecipato anche Antonio Verga Falzacappa, Capo Progetto Club Ambasciatori della Destinazione Monaco per la città di Trieste.

L’Ambasciatore del Principato di Monaco Anne Eastwood si è dimostrata particolarmente interessata alla progettazione relativa a Porto Vecchio-Porto Vivo ed ha visionato con attenzione il plastico ed il rendering esposti nel Salotto Azzurro. L’Ambasciatore Anne Eastwood ha poi ammirato la vista che si gode dal Salotto Azzurro su piazza dell’Unità d’Italia ed ha espresso complimenti per la bellezza della città, rilevando come Trieste sia attrattiva dal punto di vista turistico.

All’Ambasciatore del Principato di Monaco Anne Eastwood è stato consegnato lo stemma ufficiale della città, Anne Eastwood ha poi firmato il libro d’oro degli ospiti illustri.

Tra le finalità della visita anche far conoscere alla delegazione la nuova realtà denominata Trieste Campus e favorire sinergie tra la città di Trieste e la Fondazione Princesse Charlène.

La Fondazione della Principessa Charlène opera in tutto il mondo attraverso la prevenzione dell’annegamento e sviluppa l’educazione dei bambini attraverso i valori dello sport. Creata nel 2012, sostiene e finanzia progetti pedagogici attraverso 3 programmi: proteggere i bambini da incidenti evitabili prevenendo gli annegamenti, insegnare loro a nuotare oltre che sviluppare una sicurezza acquatica con insegnamenti teorici e pratici per bimbi e adulti, sensibilizzando l’opinione pubblica sui pericoli dell’acqua.

Previous Post

Manila Di Giovanni e il Metaverso nel primo incontro dei Giovani della Dante Monaco

Next Post

Roberta Metsola scrive al Rettore dell’Accademia Bonifaciana Sante De Angelis

Next Post
Roberta Metsola scrive al Rettore dell’Accademia Bonifaciana Sante De Angelis

Roberta Metsola scrive al Rettore dell’Accademia Bonifaciana Sante De Angelis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica