Statistiche accessi Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina

Redazione by Redazione
24 Agosto 2025
in News
0
Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina
10
SHARES
63
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 24 agosto, l’Ucraina celebra la sua festa nazionale più significativa: il Giorno dell’Indipendenza. Una ricorrenza che affonda le radici nel 1991, quando il Parlamento ucraino proclamò l’indipendenza dall’Unione Sovietica, decisione poi confermata da un referendum popolare che sancì la volontà del popolo di autodeterminarsi.

In occasione di questa giornata carica di significato, la comunità ucraina di Roma ha organizzato una manifestazione-corteo per rendere omaggio a coloro che, negli ultimi mesi, stanno sacrificando la propria vita per difendere la libertà e la sovranità del Paese. Un gesto di memoria, solidarietà e orgoglio che ha unito la diaspora ucraina e i cittadini romani in un abbraccio simbolico.

Il corteo ha preso il via da Piazza della Repubblica e ha visto i partecipanti attraversare Via Cavour, portando con sé bandiere, canti e testimonianze, fino a raggiungere Via dei Fori Imperiali. Qui, di fronte al Colosseo, uno dei simboli più iconici della Capitale, si è tenuto il momento culminante della manifestazione.

Grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Roma, per l’occasione, il Colosseo è stato illuminato con i colori della bandiera ucraina: il blu e il giallo, simboli di cielo e grano, di speranza e resilienza. Un’immagine potente in grado di trasmettere vicinanza e sostegno al popolo ucraino, in un periodo storico segnato da sfide e conflitti.

A dare ulteriore rilievo all’iniziativa, la partecipazione al corteo anche di parlamentari italiani e diplomatici di diversi Paesi, tra cui rappresentanti dell’Ambasciata d’Ucraina in Italia e membri del corpo consolare. La loro presenza ha sottolineato il valore internazionale della manifestazione e il sostegno politico e umano alla causa ucraina.

Previous Post

Giornata dell’Indipendenza ucraina: cerimonia a Roma nella Basilica di Santa Sofia

Next Post

Tajani, no truppe in Ucraina ma aiuti: “Potremmo dare un contributo nello sminamento”

Next Post
Tajani, no truppe in Ucraina ma aiuti: “Potremmo dare un contributo nello sminamento”

Tajani, no truppe in Ucraina ma aiuti: "Potremmo dare un contributo nello sminamento"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica