Statistiche accessi Premio internazionale BOOKS for PEACE 2025 per la Pace e i Diritti Umani a Mr. Rahmi M. Koç – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Premio internazionale BOOKS for PEACE 2025 per la Pace e i Diritti Umani a Mr. Rahmi M. Koç

Redazione by Redazione
8 Luglio 2025
in Curiosità
0
Premio internazionale BOOKS for PEACE 2025 per la Pace e i Diritti Umani a Mr. Rahmi M. Koç
4
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Mr. Mustafa Rahmi Koç. Rahmi Koç, uomo d’affari e presidente della Koç Holding, già insignito del premio Grosses Verdienst Kreuz dal governo tedesco, dell’Alto Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dell’Ordine al Merito dal Presidente Süleyman Demirel ha ricevuto il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2025 per la Pace e i Diritti Umani.

Presidente del consiglio di amministrazione di diverse realtà fra cui il Museo Rahmi M. Koç Museum Studies and Cultural Foundation Board of Directors, la Vehbi Koç Foundation American Hospital TÜSİAD High Advisory Council, la Turkish Confederation of Employer Associations, l’Eisenhower Foundation Board of Trustees, Mr. Rahmi M. Koç nel 2016, è risultato al 906.imo posto nella classifica delle persone più ricche del mondo stilata da Forbes, con un patrimonio netto di 2,6 miliardi di dollari.

Il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2025 ha deciso di ringraziarlo per il suo grande contributo nel campo dell’istruzione, della sanità e dei servizi sociali, avendo costruito strutture sanitarie e partecipato ad attività di volontariato, nonché a progetti mirati fra i quali il Museo Rahmi M. Koç, fondato nel 1991 e inaugurato il 13 dicembre 1994.

Si tratta di un museo industriale di Istanbul, dedicato alla storia dei trasporti, dell’industria e delle comunicazioni. Ubicato nel sobborgo di Hasköy, sulla sponda settentrionale del Corno d’Oro, è ospitato in due edifici storici collegati tra loro.

Un museo gemello, ma di dimensioni più ridotte, il Museo Çengelhan Rahmi M. Koç ha aperto i battenti ad Ankara nel 2005, seguito da un terzo Museo Rahmi M. Koç sull’isola di Cunda nel 2014.

La cerimonia di premiazione si è tenuta presso il Museo Rahmi M. Koç di Istanbul. “Questo evento – ha dichiarato Antonio Imeneo, presidente di BOOKS for PEACE – rappresenta un’importante occasione per sviluppare sinergie collaborative culturali. Vogliamo ringraziare Mr. Rahmi M. Koç per il suo grande impegno per la promozione della Cultura, della Pace e i Diritti Umani, per BOOKS for PEACE essere nella città di Costantinopoli ponte tra Europa e Asia è il coronamento di sogno che ripaga tutto il nostro lavoro dal 2017 ad oggi”.


Previous Post

“Fare Cinema 2025”, film all’aperto e una mostra su Mastroianni all’IIC di Praga

Next Post

Agroalimentare: a settembre Forum pmi Italo-Latinoamericano su filiera in Lazio

Next Post
Agroalimentare: a settembre Forum pmi Italo-Latinoamericano su filiera in Lazio

Agroalimentare: a settembre Forum pmi Italo-Latinoamericano su filiera in Lazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica