Statistiche accessi L’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens presenta al Quirinale le Lettere Credenziali – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

L’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens presenta al Quirinale le Lettere Credenziali

Redazione by Redazione
1 Agosto 2023
in News
0
L’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens presenta al Quirinale le Lettere Credenziali
3
SHARES
18
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il nuovo Ambasciatore di Francia in Italia, S.E. Martin Briens, si è recato ieri al Quirinale per la presentazione delle Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata formata da Christophe Lemoine, Ministro Consigliere, e Pauline Le Louargant, Capo Gabinetto.

Nominato ufficialmente il 21 giugno scorso, il diplomatico è arrivato il 17 luglio a Palazzo Farnese. Martin Briens è stato precedentemente direttore del gabinetto civile e militare della Ministra della Difesa, dal 2017 al 2022. Diplomatico di carriera entrato al ministero francese dell’Europa e degli Affari esteri nel 1996 al termine del suo percorso di studio presso l’Ecole Nationale d’Administration (anno accademico ”Victor Schoelcher”), ha rivestito vari incarichi a Pechino (1999-2003), Washington (2003-2006), nonché presso la Rappresentanza permanente della Francia alle Nazioni Unite a New York (2010-2013) in veste di vice-rappresentante permanente. A Parigi, ha inoltre svolto le funzioni di vice-direttore del Centro di Analisi e Previsione (2006-2007), di vice-direttore del disarmamento e della non-proliferazione nucleare (2007-2010). È stato anche vice-direttore del gabinetto del ministro francese degli Affari esteri e dello sviluppo internazionale (2013-2016) e direttore della strategia presso il ministero francese della Difesa (2016-2017).

Uscendo dal Quirinale, Martin Briens ha sottolineato quanto sia “lieto e onorato” di questo incontro che segna il suo “debutto” italiano: “Sono arrivato il prima possibile a Roma, ma la mia missione in Italia inizia formalmente oggi, dopo avere presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella, un grande amico della Francia, dove fra l’altro si è recato recentemente per inaugurare la mostra dei capolavori di Capodimonte al Louvre insieme al Presidente Macron”, ha ricordato il neo Ambasciatore in Italia, che poi ha aggiunto: “Il cuore della Francia pulsa anche in Italia e ho l’intenzione di andare incontro alle autorità e alle popolazioni dell’insieme delle regioni italiane al più presto, già dall’inizio del mio mandato”.

Previous Post

Niger, migliaia di manifestanti protestano davanti all’Ambasciata francese

Next Post

La Fanfara dei Bersaglieri incanta Ascoli Piceno in vista del 71° Raduno Nazionale

Next Post
La Fanfara dei Bersaglieri incanta Ascoli Piceno in vista del 71° Raduno Nazionale

La Fanfara dei Bersaglieri incanta Ascoli Piceno in vista del 71° Raduno Nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica