Statistiche accessi L’Agenzia Nazionale Crimine di Roma cerca un Assistente Amministrativo – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

L’Agenzia Nazionale Crimine di Roma cerca un Assistente Amministrativo

Redazione by Redazione
6 Ottobre 2022
in Curiosità
0
L’Agenzia Nazionale Crimine di Roma cerca un Assistente Amministrativo
4
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il posto di lavoro offerto è stato progettato per supportare il Team Italia dell’Agenzia nazionale per la criminalità (NCA) nel raggiungimento dei suoi obiettivi.

La National Crime Agency (NCA) guida la lotta delle forze dell’ordine del Regno Unito per ridurre la criminalità organizzata, ha una dimensione nazionale e internazionale, e facilita la cooperazione tra il Regno Unito e le agenzie e i partner delle forze dell’ordine. Il Team NCA di Roma fa parte dell’International Liaison Officers Network. Scopo principale del lavoro offerto è fornire supporto al Team italiano. La persona assunta sarà responsabile dello svolgimento di una serie di compiti amministrativi e di altri compiti descritti di seguito.

Tradurre documenti scritti dall’italiano all’inglese e viceversa;

Supportare il Team nell’elaborazione delle richieste delle forze dell’ordine italiane e britanniche;

Accurata manutenzione delle pratiche e registrazione della corrispondenza;

Agire come interprete negli incontri con i partner secondo necessità;

Fornire supporto nell’organizzazione di eventi come workshop, conferenze e ricevimenti;

Assistenza in compiti di supporto generali come l’amministrazione e le prenotazioni di viaggio;

Svolgere qualsiasi altro compito amministrativo in collaborazione con i colleghi della Rete Italia e della più ampia Rete NCA;

Condurre ricerche e analisi open source secondo necessità;

Corporate: contribuire ai più ampi obiettivi aziendali della Rete Italia.

Qualifiche, abilità ed esperienza essenziali:


Conoscenza a livello C1 della lingua inglese e italiana secondo il QCER Framework*

Ottima conoscenza dell’uso della suite Microsoft (incl. Microsoft Teams)

Esperienza nell’organizzazione di piccoli e grandi eventi

Capacità di lavoro di squadra incrociato e capacità di impegnarsi a livello internazionale con diversi stakeholder

Ottime capacità organizzative e di gestione del tempo;

Termine ultimo per presentare la domanda è il 16 ottobre 2022.

Maggiori informazioni si possono trovare sul sito ufficiale.

Previous Post

Provincia di Trento, Il presidente Fugatti incontra il console di Francia Revardeaux

Next Post

Papa Francesco in Bahrein, pellegrinaggio di pace e dialogo tra Oriente e Occidente

Next Post
Papa Francesco in Bahrein, pellegrinaggio di pace e dialogo tra Oriente e Occidente

Papa Francesco in Bahrein, pellegrinaggio di pace e dialogo tra Oriente e Occidente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica