“La conoscenza come sistema e la formazione come valore”: questo il titolo dell’interessante conferenza che si è tenuta ieri all’Università MEIER di Milano, alla quale hanno partecipato stimati professionisti con diverse specializzazioni: dalla psicologia all’economia, della medicina alla comunicazione.
L’incontro ha costituito un’importante occasione di confronto interdisciplinare sul ruolo della conoscenza nella società contemporanea e sul valore formativo della cultura.

“È stato un vero piacere intervenire in qualità di responsabile delle Relazioni Internazionali dell’Università MEIER di Milano – spiega Mattia Carlin, professore di estetica – in quella che ha indubbiamente costituito n’opportunità preziosa per condividere prospettive e riflessioni in un contesto multidisciplinare stimolante. Ancora più significativo è stato poterlo fare accanto a stimati colleghi provenienti da ambiti diversi come l’economia, la medicina e la comunicazione: un confronto ricco, che testimonia quanto il dialogo tra saperi sia oggi più che mai necessario. In qualità di Responsabile delle Relazioni Internazionali dell’Ateneo, e in stretta collaborazione con la Rettrice Dea D’Aprile – aggiunge Carlin – proprio in questi giorni ho avuto il privilegio di avviare un incontro con i Vertici di Assocamerestero, con l’obiettivo di esplorare e valutare le opportunità di collaborazione internazionale. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per consolidare le relazioni dell’Università a livello globale e per promuovere iniziative di reciproco interesse”.