Statistiche accessi Commissione Europea, Von der Leyen presenta la nuova squadra: 28 nomi, 6 vicepresidenti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Commissione Europea, Von der Leyen presenta la nuova squadra: 28 nomi, 6 vicepresidenti

Redazione by Redazione
17 Settembre 2024
in News
0
Commissione Europea, Von der Leyen presenta la nuova squadra: 28 nomi, 6 vicepresidenti
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la nuova composizione della Commissione Europea, presentata oggi a Strasburgo:

Ursula von der Leyen (Germania): Presidente

Teresa Ribera (Spagna): Vicepresidente esecutiva per la transizione pulita, giusta e competitiva

Henna Virkkunen (Finlandia): Vicepresidente esecutiva per la sovranità tecnologica, sicurezza e democrazia

Stéphane Séjourné (Francia): Vicepresidente esecutivo per la prosperità e la strategia industriale

Roxana Minzatu (Romania): Vicepresidente esecutiva per le persone, le competenze e la preparazione

Raffaele Fitto (Italia): Vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme

Kaja Kallas (Estonia): Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza

Magnus Brunner (Austria): Affari interni e migrazione

Hadja Lahbib (Belgio): Preparazione, gestione delle crisi, uguaglianza

Ekaterina Zaharieva (Bulgaria): Start-up, ricerca e innovazione

Dubravka Šuica (Croazia): Mediterraneo Costas Kadis (Cipro): Pesca e oceani

Jozef Síkela (Repubblica Ceca): Partenariati internazionali

Dan Jørgensen (Danimarca): Energia e alloggi

Apostolos Tzitzikostas (Grecia): Trasporti sostenibili e turismo

Olivér Várhelyi (Ungheria): Salute e benessere animale

Michael McGrath (Irlanda): Democrazia, giustizia e stato di diritto

Valdis Dombrovskis (Lettonia): Economia e produttività, implementazione e semplificazione

Andrius Kubilius (Lituania): Difesa e spazio

Christophe Hansen (Lussemburgo): Agricoltura e alimentazione

Glenn Micallef (Malta): Equità intergenerazionale, gioventù, cultura e sport

Wopke Hoekstra (Paesi Bassi): Clima, crescita pulita e obiettivi net-zero

Piotr Serafin (Polonia): Bilancio, anti-frode, pubbliche amministrazioni

Maria Luís Albuquerque (Portogallo): Servizi finanziari

Roxana Mînzatu (Romania): Persone, competenze e preparazione

Maroš Šefcovic (Slovacchia): Commercio e sicurezza economica, relazioni interistituzionali e trasparenza

Marta Kos (Slovenia): Allargamento

Jessika Roswall (Svezia): Ambiente, resilienza idrica ed economia circolare competitiva

Previous Post

“Raccontami i Miei Sogni”, alla Dante Monaco Angela Valenti Durazzo presenta la sua ultima Raccolta Poetica

Next Post

L’Intelligenza Artificiale nelle Campagne Elettorali: interessante confronto allo IULM di Milano

Next Post
L’Intelligenza Artificiale nelle Campagne Elettorali: interessante confronto allo IULM di Milano

L'Intelligenza Artificiale nelle Campagne Elettorali: interessante confronto allo IULM di Milano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica