Statistiche accessi A Roma un concerto per ricordare la Famiglia Ulma – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

A Roma un concerto per ricordare la Famiglia Ulma

Redazione by Redazione
19 Novembre 2023
in Curiosità
3
A Roma un concerto per ricordare la Famiglia Ulma
14
SHARES
88
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un concerto con ingresso gratuito, che si terrà il prossimo il 6 dicembre 2023 all’Auditorium Conciliazione di Roma, quale atto di ringraziamento per la beatificazione della Famiglia Ulma proveniente dalla piccola località di Markowa in Polonia: l’evento musicale, dal titolo “Salmi di Pace e di Ringraziamento” si svolgerà all’interno del
grande progetto del Festival dei Salmi di Davide.

La famiglia Ulma, la cui cerimonia di beatificazione si è tenuta lo scorso 10 settembre, venne fucilata dai tedeschi per aver aiutato e nascosto alcuni ebrei, e rappresenta il primo caso nella storia in cui la Chiesa innalza agli altari non solo i coniugi ma anche i loro figli, compreso il nascituro: il padre Jozef, la madre Wiktoria e i loro sette figli, di cui uno ancora nel grembo della mamma.


Il programma del concerto, organizzato dalla Fondazione Famiglia Ulma SOAR si comporrà di due parti: quella ebraica e quella polacca. La parte ebraica verrà presentata dei cantori ebraici di fama mondiale: Shulem e Yaakov Lemmer, accompagnato dalla Podlasie Opera e Filharmonia di Białystok in Polonia; per la parte polacca si esibiranno famosi solisti, tra i quali Golec uOrkiestra e Andrzej Lampert.

L’evento sarà organizzato con il patrocinio del Pontificio Dicastero per la Cultura e l’Educazione, del Ministro della Cultura polacco, del Ministro dell’Educazione e della
Scienza polacco, della Fondazione Giovanni Paolo II, della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma, dal Ministero della Cultura, dalla Regione Lazio, dal Consiglio Regionale del Lazio e dalla Città metropolitana di Roma Capitale.

Per motivi di sicurezza e organizzativi è necessaria la registrazione al portale dedicato di cui alla locandina che segue

Previous Post

“Noi non siamo sole”: Polizia e Consolato Onorario del Brasile uniti in difesa delle donne vittime di violenza

Next Post

Il Ministro Tajani presiede Gruppo di Lavoro sull’export e sulla diplomazia economica

Next Post
Italia espelle 30 diplomatici russi. Mosca annuncia una ‘risposta adeguata’

Il Ministro Tajani presiede Gruppo di Lavoro sull’export e sulla diplomazia economica

Comments 3

  1. Giuliano Mario Corso says:
    2 anni ago

    Cinque posti concerto 6/12/24
    Corso Giuliano
    Monferra Alessandra
    Pietro Brusco
    Rita vscca
    Andreani Annamaria

    Rispondi
  2. Giuliano Mario Corso says:
    2 anni ago

    Grazie per la musica

    Rispondi
  3. Giuliano Mario Corso says:
    2 anni ago

    Grazie

    Rispondi

Rispondi a Giuliano Mario Corso Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica