Statistiche accessi Al via “Gioventù in movimento”, progetto a sostegno dei giovani delle zone rurali colombiane – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Al via “Gioventù in movimento”, progetto a sostegno dei giovani delle zone rurali colombiane

Redazione by Redazione
19 Giugno 2023
in Curiosità
0
Al via “Gioventù in movimento”, progetto a sostegno dei giovani delle zone rurali colombiane
3
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Al fine di migliorare l’accesso alle opportunità di occupazione e imprenditorialità per i giovani delle zone rurali in Colombia, AICS Bogotá, in collaborazione con il Tavolo per l’occupazione e l’imprenditorialità dei giovani rurali (MEEJR) e il Dipartimento per la pianificazione nazionale (DNP), ha presentato il Progetto “Gioventù rurale in movimento“, che avrà una durata di 3 anni (dal 2023 al 2026) con un investimento di 3.300.000 EUR.

L’evento si è tenuto all’Istituto di Cultura Italiana di Bogotá giovedì scorso.

Questo progetto coinvolgerà direttamente 5.449 giovani di diverse etnie e origini residenti nelle zone rurali, di età compresa tra i 18 ei 35 anni, che fanno parte delle 456 aziende e organizzazioni che compongono il Tavolo per l’occupabilità e l’imprenditorialità dei giovani rurali (MEEJR).

Secondo Mario Beccia, direttore di AICS Bogotà, “la Cooperazione italiana è storicamente impegnata nello sviluppo sostenibile delle campagne per la costruzione della pace. Questo progetto si concentra in particolare sulla promozione dei diritti dei giovani e delle donne”.

All’evento di presentazione sono intervenuti rappresentanti dell’Ambasciata d’Italia, della Delegazione dell’Unione Europea, del Governo della Colombia e degli stessi giovani rurali, assieme alle diverse imprese giovanili produttive e culturali dell’area rurale.

“I giovani rurali sono il presente e non solo il futuro, si sono organizzati, vogliono essere ascoltati ed essere protagonisti della vita democratica di questo Paese. Questa iniziativa vuole rafforzare questo processo di promozione di spazi di dialogo, costruendo politiche pubbliche giovanili per un futuro di pace e dignità umana. Inoltre, questa iniziativa vuole rafforzare le capacità e la sostenibilità delle loro imprese. Questi giovani sono il motore dello sviluppo sostenibile delle campagne”, ha ricordato Roberto Simoncelli, Coordinatore del Progetto.

Previous Post

Il soprano Breana Stillman a Todi per la musica e per i giovani

Next Post

Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto

Next Post
Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto

Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica