Statistiche accessi Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto

Redazione by Redazione
20 Giugno 2023
in News
0
Numeri da record per la Convention Mondiale di Assocamerestero a Colli del Tronto
6
SHARES
40
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è ufficialmente conclusa a Colli del Tronto la 32.ima Convention Mondiale di Assocamerestero, che quest’anno ha fatto registrare numeri decisamente importanti con circa 1.400 incontri e oltre 80 desk delle Camere di Commercio Italiane presenti in rappresentanza di 55 mercati.

Alla giornata di apertura hanno partecipato Imprese, Associazioni di categoria, Autorità civili, politiche, diplomatiche e militari, start up innovative ed Università. “Un’ottima rappresentanza a livello mondiale – ha sottolineato Gino Sabatini, Presidente della Camera Unica delle Marche – proprio in una fase in cui bisogna portare realtà internazionali nei territori”. Agli incontri ha partecipato anche, in rappresentanza del Corpo Consolare Marche, il Console onorario della Grecia Demetrio Belligiannis, nella sua qualità di vice decano.

Presente, fra le altre, anche la Camera di Commercio Italiana in Moldova con il Presidente Massimo Radaelli e il Segretario Generale Fabrizio Pellizzari che, supportati dal Console Onorario Roberto Galanti, si sono intrattenuti con molte imprese operanti in diversi comparti, interessate al mercato moldavo, strategico per la sua posizione geografica vicina ai mercati dell’est e non solo.

“Iniziative simili – spiega il Console Galanti, intervenuto anche in rappresentanza della FE.N.CO (Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli esteri in Italia) – sono senz’altro di ausilio alle imprese del territorio che, tramite i contatti attivati con le Camere di Commercio all’estero, intendono avviare o rendere più stabile e continuativa la propria presenza sui mercati internazionali, attraverso percorsi di rafforzamento della propria presenza oltre i confini nazionali. Gli scambi tra Paesi e tra imprese e Istituzioni sono a di poco necessari per creare possibilità commerciali e di cooperazione in futuro”.


Previous Post

Al via “Gioventù in movimento”, progetto a sostegno dei giovani delle zone rurali colombiane

Next Post

Meloni a Parigi per Roma-Expo 2030: “Conciliare innovazione e tradizione”

Next Post
Meloni a Parigi per Roma-Expo 2030: “Conciliare innovazione e tradizione”

Meloni a Parigi per Roma-Expo 2030: "Conciliare innovazione e tradizione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica