Statistiche accessi “Europa Ucraina: voltiamo pagina”, il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

“Europa Ucraina: voltiamo pagina”, il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti

Redazione by Redazione
11 Febbraio 2023
in Curiosità
0
“Europa Ucraina: voltiamo pagina”, il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti
20
SHARES
127
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il conflitto russo-ucraino, esploso il 24 febbraio 2022, ha innescato un processo di ridefinizione degli equilibri geopolitici che pone l’Unione europea di fronte alla scelta di ricostruire anche la propria identità istituzionale. Quando la guerra finirà, il costo umano ed economico da sostenere sarà elevatissimo e il mondo in cui ci ritroveremo a vivere sarà sicuramente diverso da quello attuale.

Di fronte a queste profonde trasformazioni per il cittadino italiano ed europeo è difficilissimo districarsi nella valanga di informazioni dei media ufficiali, i canali social, la carta stampata. Occorre invece una riflessione seria che consenta di acquisire consapevolezza dei fenomeni in atto. Per questo motivo l’autrice Stefania Schipani esamina alcuni degli aspetti principali della crisi in corso, dando voce ad importanti esperti di questioni sociali, economiche, geopolitiche e raccogliendo le loro attente testimonianze e analisi sulla guerra in Ucraina e sui suoi riflessi in tutta l’Europa.

Dalle 31 interviste raccolte nasce un caleidoscopio di idee e di interpretazioni diverse fra di loro per la chiave di lettura adottata, ma con un unico messaggio corale che noi europei dobbiamo essere pronti ad ascoltare per riprendere in mano il nostro futuro.

Editore ‏ : ‎ Independently published (1 febbraio 2023)
Lingua ‏ : ‎ Italiano
Copertina flessibile ‏ : ‎ 394 pagine
ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8373388306

Previous Post

La Polizia colombiana avanza nel processo di modernizzazione anche grazie all’Italia

Next Post

Argentina. Ricerca di un Vice Console onorario a San Isidro

Next Post
Argentina. Ricerca di un Vice Console onorario a San Isidro

Argentina. Ricerca di un Vice Console onorario a San Isidro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica