Statistiche accessi La Polizia colombiana avanza nel processo di modernizzazione anche grazie all’Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

La Polizia colombiana avanza nel processo di modernizzazione anche grazie all’Italia

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2023
in News
0
La Polizia colombiana avanza nel processo di modernizzazione anche grazie all’Italia
3
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito delle iniziative di sostegno e cooperazione delle autorità italiane nel processo di modernizzazione e trasformazione della polizia colombiana, i rappresentanti dei due Paesi hanno partecipato alla IX Videoconferenza incentrata sull’obiettivo di arricchire e ottimizzare l’azione di lotta contro ogni crimine.

Nell’occasione, sono state approfondite e scambiate esperienze, e condivisi metodi utilizzati nella lotta alla criminalità organizzata, transnazionale e mafiosa. Le autorità italiane hanno condiviso diversi strumenti preventivi nella lotta al riciclaggio di denaro, che includono strategie e azioni preventive, sequestro e confisca di beni.

Tra i partecipanti spiccava la presenza del Direttore dell’ANBSC, Prefetto Bruno Corda, del Colonnello della Guardia di Finanza Roberto Ribaudo e del Direttore del V servizio della Direzione Centrale della Polizia Criminale. Presente anche il tenente colonnello Carlo del Piano della Direzione Investigativa Antimafia.

Tra gli altri alti funzionari, il Vice Questore della Polizia di Stato Silvia Cascino, capo della Direzione Centrale Anticrimine, il Tenente Colonnello Marco Alessi del Nucleo contro la Criminalità Organizzata, l’Eversione e il Terrorismo, mentre per la Sezione Criminalità Organizzata e Tutela dell’Economia, era presente il Tenente Colonnello della Guardia di Finanza Carlo Cardillo.

Alla videoconferenza hanno partecipato più di 500 membri della forza pubblica della polizia colombiana.

Nella foto, da sinistra a destra: Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia di Stato Marco Bolletta; Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri Marco Alesi; Coronel Tahir Suzeth Rivera Suescun Agregado de Policía; Vice Questore della Polizia di Stato Silvia Cascino; Comisario Claudia Patricia LAGUNA GONZÁLEZ Secretaria Agregaduria de Policía; I Dirigente della Polizia di Stato Angela Nobile Lavorato; Colonnello della Guardia di Finanza Roberto RIBAUDO; Tenente Colonello dell”Arma dei Carabinieri Carlo Cardillo, Ten. Colonnello Guardia di Finanza Carlo Del Piano.


Previous Post

Farnesina, avviso d’asta per vendita diritti allo sfruttamento della rivista “Africa”

Next Post

“Europa Ucraina: voltiamo pagina”, il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti

Next Post
“Europa Ucraina: voltiamo pagina”, il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti

"Europa Ucraina: voltiamo pagina", il libro di Stefania Schipani raccoglie 31 pareri di esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica