Statistiche accessi “L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček”, a Roma la presentazione del libro di Renzo Foa – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

“L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček”, a Roma la presentazione del libro di Renzo Foa

Redazione by Redazione
12 Maggio 2025
in Curiosità
0
“L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček”, a Roma la presentazione del libro di Renzo Foa
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla fine del 1987 Renzo Foa – all’epoca firma di punta del quotidiano l’Unità di cui avrebbe assunto la direzione tre anni dopo – ottenne una clamorosa intervista da Alexander Dubček che vent’anni prima, era stato protagonista e vittima della Primavera di Praga, ossia quella grande rivoluzione che aveva tentato di emendare democraticamente il socialismo prima di essere spazzata via dai carri armati di Mosca. Si era nel pieno della Perestrojka, vale a dire quel convulso processo riformatore tramite il quale Michail Gorbaciov stava cercando di trasformare la morente Unione Sovietica. Proprio la “riformabilità del comunismo” è il tema di fondo dell’intervista. La storia ha dimostrato – come in questo volume testimoniano sia l’introduzione di Stefano Folli, sia la postfazione di Andrea Graziosi – che il fallimento di quel processo non è solo insito nell’idea socialista della società, ma anche nell’indisponibilità reale dell’Occidente, all’epoca, di sostenere il progetto di Gorbaciov. La riproposizione di questo storico documento, è un monito a cogliere l’importanza della solidarietà ideale tra concezioni sociali anche molto diverse ai fini della crescita comune dell’Occidente.

Ne parleranno Guido Crainz (storico), Nicola Fano (Succedeoggi libri), Bettina Foa (Unione Europea) e Gabriella Mecucci (giornalista), nel corso della presentazione del libro “L’Europa che non è stata. Intervista a Alexander Dubček” di Renzo Foa, edito da Succedeoggi Libri, in programma lunedì 19 maggio, alle ore 17.30 alla Biblioteca Europea di Roma (Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali Roma Capitale, Via Savoia 13/15).

Previous Post

Rapporto Finale del Tavolo di Lavoro per l’Internazionalizzazione Industrie nel Settore Biotecnologie

Next Post

Riunione dei Leader sul sostegno all’Ucraina, il Premier ha partecipato in video collegamento

Next Post
Riunione dei Leader sul sostegno all’Ucraina, il Premier ha partecipato in video collegamento

Riunione dei Leader sul sostegno all’Ucraina, il Premier ha partecipato in video collegamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica