Venerdì scorso l’Ambasciatore della Repubblica d’Armenia in Italia, Vladimir Karapetyan, è stato ricevuto dal Prefetto di Venezia Darco Pellos, nell’ambito della prima visita istituzionale del diplomatico nella città lagunare, fortemente voluta in occasione della 19ª edizione della Biennale.
Durante il cordiale incontro, le parti hanno affrontato i propositi di rafforzare le relazioni tra l’Armenia e il territorio veneziano, con particolare attenzione alla cooperazione culturale, sociale ed economica.
A seguire, l’Ambasciatore e il Viceministro della Cultura dell’Armenia Daniel Danielyan hanno preso parte all’inaugurazione ufficiale del Padiglione del loro Paese alla Biennale, rappresentato dal progetto “Microarchitettura con Intelligenza Artificiale. Nuove Memorie dai Monumenti Storici”.

Si tratta di un progetto innovativo guidato dal Ministero dell’Istruzione, della Scienza, della Cultura e dello Sport dell’Armenia, realizzato da TUMO insieme a Electric Architects, Calfa, MoNumEd e Ari Melenciano.
