Statistiche accessi Vicenza, apre il nuovo Consolato della Repubblica di Moldova. Inaugurazione il 13 dicembre – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Vicenza, apre il nuovo Consolato della Repubblica di Moldova. Inaugurazione il 13 dicembre

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2024
in News
2
Vicenza, apre il nuovo Consolato della Repubblica di Moldova. Inaugurazione il 13 dicembre
50
SHARES
315
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciata della Repubblica Moldova in Italia ha annunciato l’apertura di un nuovo Consolato Onorario, a Vicenza, con competenza sulla Regione Veneto.

Oltre a promuovere le relazioni diplomatiche, commerciali, economiche, culturali e scientifiche tra il Paese rappresentato e la Regione del Nord Italia, la nuova sede consolare costituirà un punto di riferimento per gli oltre trentamila cittadini moldavi presenti nell’area, in grado di fornire assistenza e stimolare nuove opportunità di scambio, facilitando anche sinergie tra le istituzioni dei due Paesi.

Console Onorario sarà lo stimato professionista Riccardo De Toni (nella foto con il Sindaco di Vicenza Giacomo Possamai) che, in seguito alla presentazione delle lettere Patenti, ha ricevuto l’Exequatur dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, secondo la Convezione di Vienna sulle Relazioni Consolari del 1963.

La sede Consolare, che verrà inaugurata ufficialmente alle ore 11.00 del 13 dicembre 2024, alla presenza di numerose autorità civili e militari locali ed estere, si trova in Viale Mercato Nuovo 44/G, a Vicenza.

Riccardo De Toni, classe 1981, è un imprenditore e un dirigente aziendale italiano con una esperienza di vent’anni nell’ internazionalizzazione delle aziende. Dopo la maturità, ha prestato servizio nell’Esercito Italiano per tre anni, ricoprendo diversi incarichi operativi per la pubblica sicurezza. E’ laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ha seguito un corso di Diplomazia Globale ed ha recentemente portato a termine con successo corsi professionali in strategia di Vendite, Marketing e Leadership. E’ stato insignito di varie onorificenze di merito dal Ministero della Difesa e dal Sovrano Militare Ordine di Malta, è Cavaliere dell’Ordine Costantiniano e di San Giorgio, dal 2021 è entrato a far parte del Lions Club. Vive a Schio, in provincia di Vicenza.

Previous Post

Il Presidente Mattarella ha ricevuto le Lettere Credenziali di sei nuovi Ambasciatori

Next Post

“Interferenze esterne senza precedenti”, il Comunicato della Romania sulle elezioni

Next Post
“Interferenze esterne senza precedenti”, il Comunicato della Romania sulle elezioni

"Interferenze esterne senza precedenti", il Comunicato della Romania sulle elezioni

Comments 2

  1. Claudio Di pasquale says:
    6 mesi ago

    Salve sapere che a vicenza c’è un consolato MOLDAVO e cosa positiva per me che vivo a verona ma pensavo perché non un consolato a verona visto che a verona ci sono tantissimi Moldavia ..un ultima cosa ma se voglio chiamare in consolato non trovo un numero di TEL

    Rispondi
  2. Vera Mogîldea says:
    5 mesi ago

    Buongiorno mi serve un numero di telefono

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica