Statistiche accessi Vespa velutina, De Meo (FI – Gruppo PPE): “Servono iniziative concrete per preservare la biodiversità” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Vespa velutina, De Meo (FI – Gruppo PPE): “Servono iniziative concrete per preservare la biodiversità”

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2024
in Curiosità
0
Vespa velutina, De Meo (FI – Gruppo PPE): “Servono iniziative concrete per preservare la biodiversità”
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

«La vespa velutina – dichiara l’on. Salvatore De Meo (FI – Gruppo PPE), membro della Commissione agricoltura del Parlamento europeo -, predatore vorace capace di uccidere fino a 30 api al giorno, ha provocato un significativo declino delle popolazioni di api in alcuni paesi europei dal 2004. Questo fenomeno mette a repentaglio i tradizionali impollinatori e, soprattutto, l’Apis mellifera da cui dipende la produzione del miele di alta qualità in Italia. Per questo motivo – afferma l’on. De Meo -, insieme ai colleghi della delegazione di Forza Italia, ho chiesto alla Commissione Europea di adottare misure specifiche per contrastare tale fenomeno attraverso i necessari finanziamenti per sistemi di lotta nei confronti della vespa velutina. Noi crediamo, infatti, – conclude l’eurodeputato – che serva intensificare le azioni di contrasto alla diffusione di questa specie invasiva soprattutto perché mette seriamente a rischio la nostra biodiversità per la quale si stima che le api contribuiscano alla sopravvivenza di oltre l’80% delle varietà vegetali presenti sulla Terra».

Previous Post

Al via il coordinamento italiano del Gruppo di Supporto degli Ambasciatori G7 a Kiev

Next Post

Lutto nel mondo della Diplomazia, è morto Marco Nobili, Console Generale d’Italia a Vancouver

Next Post
Lutto nel mondo della Diplomazia, è morto Marco Nobili, Console Generale d’Italia a Vancouver

Lutto nel mondo della Diplomazia, è morto Marco Nobili, Console Generale d'Italia a Vancouver

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica