Statistiche accessi Tajani domani a Londra per riunione in formato Weimar+ e poi a Verona per preparare Conferenza su Ucraina – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Tajani domani a Londra per riunione in formato Weimar+ e poi a Verona per preparare Conferenza su Ucraina

Redazione by Redazione
11 Maggio 2025
in News
0
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano
3
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani sarà domattina a Londra, dove parteciperà a una riunione ministeriale in formato “Weimar+” (Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Regno Unito e UE) e nel pomeriggio a Verona, per presiedere il quarto evento preparatorio dedicato alla “dimensione territoriale” in vista della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, in programma a Roma il 10-11 luglio.

A Londra, i Ministri degli Esteri del gruppo Big5 (Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna) e del Regno Unito, con l’Alta Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’UE, discuteranno dei principali scenari di crisi internazionali.

Ai lavori della prima sessione, dedicata all’Ucraina, parteciperà anche il Ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha.

L’incontro consentirà di fare il punto sugli sforzi diplomatici in atto per raggiungere un cessate il fuoco e un accordo per una pace giusta, tra Mosca e Kyiv, nonché sulle priorità di ripresa e le prospettive per il futuro dell’Ucraina, incluso il suo cammino di adesione all’Unione Europea.

La seconda sessione della riunione, dedicata alla sicurezza euro-atlantica, sarà l’occasione per affrontare i temi del rafforzamento del legame transatlantico e del potenziamento del pilastro europeo della NATO, anche in vista del Vertice dell’Alleanza che si terrà all’Aja a giugno.

L’assistenza a Kyiv sarà anche al centro della missione a Verona, ove Tajani presiederà un evento preparatorio della Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, dedicato alla dimensione locale e regionale. L’incontro, organizzato dalla Farnesina e dal Ministero per lo Sviluppo delle Comunità e dei Territori dell’Ucraina, in collaborazione con ICE Agenzia, si articolerà in una serie di sessioni di lavoro sul ruolo delle autonomie locali e delle amministrazioni regionali nella ripresa dell’Ucraina.

L’incontro vedrà la partecipazione di oltre 450 fra amministratori locali, rappresentanti governativi, aziende italiane, ucraine e internazionali. Il ruolo di attori locali e regionali nella ripresa e ricostruzione dell’Ucraina sarà centrale anche nella conferenza di luglio.

Il sostegno italiano all’Ucraina – al netto di quello militare e dei contributi erogati tramite l’UE – ammonta a circa 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1 miliardo per i rifugiati, 310 milioni in sostegno al bilancio statale e 93 milioni in attività umanitarie.

Previous Post

Colloqui telefonici di Tajani con il Primo Ministro palestinese e il Ministro degli Affari Esteri israeliano

Next Post

L’Ambasciatore Sergio Vento nel nuovo podcast della serie “Storia orale della diplomazia italiana”

Next Post
L’Ambasciatore Sergio Vento nel nuovo podcast della serie “Storia orale della diplomazia italiana”

L'Ambasciatore Sergio Vento nel nuovo podcast della serie “Storia orale della diplomazia italiana”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica