Statistiche accessi Roma pronta ad accogliere la manifestazione “Europe for Peace” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Roma pronta ad accogliere la manifestazione “Europe for Peace”

Redazione by Redazione
4 Novembre 2022
in News
0
Roma pronta ad accogliere la manifestazione “Europe for Peace”
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono decine di migliaia le persone attese alla grande manifestazione per la Pace convocata dalla Coalizione “Europe for Peace” per sabato 5 novembre a Roma, con l’arrivo già confermato di decine tra treni speciali e autobus. Il ritrovo dei partecipanti è previsto per le ore 12:00 in Piazza della Repubblica, con successiva partenza del corteo alla volta di piazza San Giovanni in Laterano dove dalle 14:30 inizierà la diffusione dal palco dei contenuti e delle richieste esplicitate nella Piattaforma di convocazione. “L’Italia, l’Unione Europea, le Nazioni Unite devono assumersi la responsabilità del negoziato per fermare l’escalation e raggiungere l’immediato cessate il fuoco” perché serve “convocare urgentemente una Conferenza Internazionale per la pace, per ristabilire il rispetto del diritto internazionale, per garantire la sicurezza reciproca e impegnare tutti gli Stati ad eliminare le armi nucleari, ridurre la spesa militare in favore di investimenti per combattere le povertà e di finanziamenti per l’economia disarmata, per la transizione ecologica, per il lavoro dignitoso”. Concetti ripresi anche dalla lettera a “chi si mette in marcia per la pace” indirizzata dal Card. Matteo Maria Zuppi (presidente della CEI) ai promotori dell’iniziativa e che verrà letta dal palco subito dopo la Piattaforma di convocazione.

Attorno alle 15 inizieranno gli interventi dei rappresentanti delle organizzazioni promotrici, che si intervalleranno a testimonianze tematiche per sottolineare l’urgenza di percorsi di Pace e di disarmo a partire da politiche nonviolente e di protezione delle vittime.

In particolare verranno ospitati video messaggi di Katrin (Katya) Cheshire (attivista del Movimento Pacifista Ucraino) e Alexander Belik (Coordinatore del Movimento degli Obiettori di Coscienza Russi). Lisa Clark della Rete Pace Disarmo leggerà un messaggio della hibakusha (sopravvissuta) di Hiroshima Setsuko Thurlow (che ha pronunciato il discorso di accettazione del Premio Nobel per la Pace 2017 assegnato alla International Campaign to Abolish Nuclear Weapons) richiamando la necessità del disarmo nucleare, mentre la vittima di ordigno inesploso Nicolas Marzolino (giovane consigliere Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra) evidenzierà l’impatto devastante a lungo termine delle guerre e delle armi.

A nome delle organizzazioni promotrici ed organizzatrici della manifestazione sono previsti i seguenti interventi, volti a rilanciare i punti chiave della Piattaforma di “Europe For Peace”: Francesca Giuliani (Sbilanciamoci), Raffaella Bolini (ARCI), Rossella Miccio (Emergency – Associazione ONG Italiane), Gianfranco Pagliarulo (ANPI), Emiliano Manfredonia (ACLI), Sergio Bassoli (Rete italiana Pace Disarmo), Flavio Lotti (Tavola della Pace – Comitato Promotore Marcia Perugia Assisi), Giuseppe De Marzo (Rete dei Numeri Pari), Gianpiero Cofano (Stop the War Now), Francesco Scoppola (AGESCI), don Luigi Ciotti (Libera), Andrea Riccardi (Comunità di Sant’Egidio), Maurizio Landini (CGIL).

Oltre all’appuntamento romano sono previsti presidi e mobilitazioni in molte altre città italiane per coloro che non potranno muoversi alla volta della capitale, sulla scia della mobilitazione territoriale dello scorso 21-23 ottobre in cui sono stati organizzati eventi in oltre 100 città.

Previous Post

Gualtieri incontra il Sindaco di Odessa: impegno comune per expo 2030 in Europa

Next Post

Venezia, il vicesindaco Tomaello incontra l’ambasciatore di Francia Christian Masset

Next Post
Venezia, il vicesindaco Tomaello incontra l’ambasciatore di Francia Christian Masset

Venezia, il vicesindaco Tomaello incontra l'ambasciatore di Francia Christian Masset

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica