Statistiche accessi Putin-Trump, vertice mancato a Roma: per l’Ambasciatore Paramonov “è colpa della russofobia italiana” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Putin-Trump, vertice mancato a Roma: per l’Ambasciatore Paramonov “è colpa della russofobia italiana”

Redazione by Redazione
10 Agosto 2025
in News
1
L’Ambasciatore russo Paramonov a Izvestia: “Dell’Italia non dobbiamo fidarci”
3
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia “avrebbe potuto davvero ospitare l’incontro tra il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump”. Lo ha scritto l’Ambasciatore russo in Italia Aleksej Paramonov sul suo canale Telegram, spiegando. “Tutte le condizioni per farlo c’erano: sia una buona infrastruttura, sia un atteggiamento di rispetto e amicizia nei confronti della Russia, nonché l’esperienza nell’organizzazione d’importantissimi eventi multilaterali e bilaterali. Tra questi, merita ricordare le numerose visite italiane del presidente della Federazione Russa Vladimir Putin, a partire dal cruciale summit dell’agosto 2003 in Sardegna, alla recente visita di Stato a Roma del luglio 2019 (peraltro, il colloquio tra il presidente russo e Sergio Mattarella fu allora molto cordiale). Perché non è stato possibile? Cos’ha ostacolato un indubbio, storico successo diplomatico di Roma, successo che avrebbe facilmente potuto offrire all’Italia un ruolo di primo piano nella politica internazionale? – aggiunge Paramonov -. Ahimè, la solita russofobia della classe dirigente, la miopia politica complessiva e una linea di politica estera unilaterale e nociva che, a partire dal governo di Mario Draghi, in contrasto con la tradizione diplomatica italiana, ha consolidato una posizione ostile a Mosca, un insensato ‘sostegno a 360 gradi all’Ucraina’ e un totale rifiuto del dialogo”.

Previous Post

Armenia: da “Crocevia della Pace” a “Via Crucis”, l’Editoriale dell’Ambasciatore Bruno Scapini

Next Post

L’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic

Next Post
L’Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic

L'Ambasciata Argentina presso la Santa Sede ricorda il Cardinale Karlic

Comments 1

  1. Saverio Gpallav says:
    22 ore ago

    Il titolo non rispecchia le parole dell’ambasciatore. La russofibia non è italiana. È della classe dirigente (per utilizzare la definizione eufemistica del gruppo di persone che detiene il potere per grazia di Washington e di Bruxelles) italiana totalmente sconnessa con gli italiani. Basterebbe un qualsiasi sondaggio per constatarlo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica