Statistiche accessi Presentato al Senato il nuovo Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia-Azerbaigian – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Presentato al Senato il nuovo Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia-Azerbaigian

Redazione by Redazione
19 Aprile 2023
in News
0
Presentato al Senato il nuovo Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia-Azerbaigian
3
SHARES
20
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì scorso, a Palazzo Madama, è stata presentata la nuova composizione del Gruppo di Amicizia Italia-Azerbaigian presso l’Unione Interparlamentare per la XIX Legislatura del Parlamento della Repubblica Italiana. Contestualmente, si è tenuta anche la prima riunione tra il Gruppo di Amicizia presso l’UIP e il Gruppo di Lavoro sui rapporti interparlamentari di amicizia Azerbaigian-Italia nel Parlamento della Repubblica dell’Azerbaigian.


L’incontro è stato co-presieduto dal Senatore Marco Scurria, Presidente del Gruppo di Amicizia Italia-Azerbaigian presso l’UIP e dall’Onorevole Azer Karimli, Presidente del Gruppo di lavoro sui rapporti interparlamentari di amicizia Azerbaigian-Italia nel Parlamento della Repubblica dell’Azerbaigian. Hanno aderito al Gruppo di Amicizia tra i due Paesi il Sen. Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, l’On. Ettore Rosato, il Sen. Antonio Guidi, l’On. Salvatore Caiata, la Sen. Elena Murelli, l’On. Nicola Carè, l’On. Roberto Pella e l’On. Mauro D’Attis. Presenti a questa prima riunione anche il Presidente della Commissione per la politica economica, l’industria e l’imprenditoria del Parlamento della Repubblica dell’Azerbaigian, l’On. Tahir Mirkishili e l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia, S.E. Rashad Aslanov.


Le Parti hanno molto apprezzato la formazione del Gruppo di Amicizia e hanno colto questa opportunità per uno scambio di opinioni e discussioni su opportunità e prospettive di un ulteriore rafforzamento della diplomazia parlamentare, che contribuirà al potenziamento del partenariato strategico tra i due Paesi.

Questo primo incontro ha sottolineato inoltre l’importanza della diplomazia parlamentare, confermando una cooperazione interparlamentare forte, costante e approfondita e l’intento comune di rafforzarla con un’ampia gamma di sfere di azione. I Gruppi hanno molto apprezzato l’ottimo stato delle relazioni tra i Parlamenti dei due Paesi, e hanno palesato l’intenzione di lavorare per mantenere la dinamica delle visite reciproche, per un ulteriore approfondimento e ampliamento degli ambiti di cooperazione.


Analizzati tutti i settori di cooperazione, sia in formato bilaterale che multilaterale, le Parti hanno ribadito la volontà di rafforzare, arricchire ed espandere ulteriormente la loro collaborazione. I Gruppi, infine, hanno concordato di tenere riunioni periodiche a Roma e a Baku, al fine di rivedere tutti gli aspetti delle loro relazioni bilaterali e discutere le questioni relative all’ulteriore sviluppo della cooperazione tra i parlamenti e i gruppi di amicizia interparlamentare.


Al termine dell’evento è stato firmato un Protocollo tra il Gruppo di Amicizia Italia-Azerbaigian presso l’UIP e il Gruppo di lavoro sui rapporti interparlamentari di amicizia Azerbaigian-Italia nel Parlamento della Repubblica dell’Azerbaigian.

Previous Post

L’Ambasciatrice della Colombia Quessep incontra il Sindaco di Viterbo Frontini

Next Post

Parolin: “la divisione pacifica della Cecoslovacchia modello per i conflitti di oggi”

Next Post
Parolin: “la divisione pacifica della Cecoslovacchia modello per i conflitti di oggi”

Parolin: "la divisione pacifica della Cecoslovacchia modello per i conflitti di oggi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica