Statistiche accessi Premio Letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, aperte le candidature per la Quinta Edizione – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Premio Letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, aperte le candidature per la Quinta Edizione

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2023
in News
0
Premio Letterario degli Ambasciatori presso la Santa Sede, aperte le candidature per la Quinta Edizione
3
SHARES
16
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Al via l’organizzazione della Quinta Edizione del “Premio degli Ambasciatori presso la Santa Sede”, premio letterario, nato per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e della Delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede e sostenuto da un folto gruppo di Ambasciatori, che vuole anche rendere omaggio alla lingua di Dante e al Paese che ospita le loro Ambasciate.

E’ un premio rivolto ad autori che pubblicano libri in italiano per il grande pubblico su temi relativi alla cultura e ai valori cristiani, alle relazioni tra Chiese cristiane e Stati, alla storia delle Chiese cristiane ed al dialogo interreligioso.

Non sono ammessi contributi di autori vari o atti di convegni, i libri candidati dovranno rispettare i seguenti requisiti:
 Adottare un approccio innovativo ai temi sopracitati;
 Essere stati pubblicati nel 2023;
 Essere originariamente redatti in lingua italiana (non sono ammesse traduzioni) anche se da parte di autori non italiani;
 Essere rivolti al grande pubblico.

La premiazione avrà luogo nell’estate del 2024 a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.

Sarà prevista una menzione speciale per scrittori emergenti.

Le candidature, che possono essere presentate dalle case editrici così come dagli autori direttamente, dovranno essere inviate al seguente indirizzo email amb.scv@esteri.it.

La scadenza per le iscrizioni è fissata al 31 dicembre 2023

Previous Post

Carmen Lasorella presenta il suo primo romanzo al Festival della Diplomazia

Next Post

Argentina, nuove offerte di lavoro per il Progetto Fenix

Next Post
Argentina, nuove offerte di lavoro per il Progetto Fenix

Argentina, nuove offerte di lavoro per il Progetto Fenix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica