Statistiche accessi Premio del cittadino europeo 2022: a Roma la cerimonia di consegna delle onorificenze – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Premio del cittadino europeo 2022: a Roma la cerimonia di consegna delle onorificenze

Redazione by Redazione
28 Ottobre 2022
in Curiosità
0
Premio del cittadino europeo 2022: a Roma la cerimonia di consegna delle onorificenze
1
SHARES
7
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ufficio del Parlamento europeo ospita i vincitori e i finalisti italiani dell’edizione 2022 del Premio del cittadino europeo, l’onorificenza assegnata a chi si segnala per aver contribuito alla cooperazione in Europa e alla promozione dei valori della UE. I vincitori di tutta Europa saranno premiati martedì 8 novembre a Bruxelles.

Quest’anno il premio è stato conferito all’iniziativa #siamotuttelaura e al progetto i giovani ricordano la Shoah – SOS Ucraina. Queste storie di impegno sono state scelte in un ventaglio che vedeva come finalisti i progetti Locanda alla mano e Filippide, l’impresa sociale Molti volti e L’Europa oggi. Step del doposcuola romero.

Presenzieranno alla premiazione di giovedì 3 novembre, oltre ai rappresentanti dei progetti finalisti, la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno, S&D-PD, e i membri della giuria, Brando Benifei, eurodeputato S&D-PD, e Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale Giovani, in rappresentanza della società civile.

L’evento, aperto dai saluti di Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia, sarà moderato dalla conduttrice ed autrice RAI Metis Di Meo.

Il Premio del cittadino europeo viene assegnato ogni anno dal Parlamento europeo ai cittadini, associazioni o gruppi che incoraggiano la comprensione reciproca, una maggiore integrazione tra le persone, la cooperazione transfrontaliera e promuovono i valori e i diritti fondamentali dell’Unione europea.

I finalisti ed i vincitori vengono scelti in ogni Paese da una giuria composta da eurodeputati ed esponenti della società civile. Per l’ultima edizione, i giurati sono stati, oltre a Brado Benifei e Maria Cristina Pisani, gli eurodeputati Marco Campomenosi, ID-Lega, Tiziana Beghin, NI-M5S, e Lucia Abbinante direttrice generale di Agenzia Nazionale Giovani.

La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 3 novembre, alle ore 11, allo Spazio interattivo Esperienza Europa – David Sassoli, che si trova a Roma, a Piazza Venezia, 11.

Previous Post

“Novembre Nordico”: l’iniziativa delle Ambasciate di Finlandia, Svezia, Danimarca e Norvegia

Next Post

Razov a Byoblu: “Il Presidente Putin si è congratulato con il nuovo Governo italiano”

Next Post
Espulsione diplomatici: il commento dell’Ambasciata Russa

Razov a Byoblu: "Il Presidente Putin si è congratulato con il nuovo Governo italiano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica