Statistiche accessi Piano Mattei per l’Africa, incontro all’Ambasciata del Marocco – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Piano Mattei per l’Africa, incontro all’Ambasciata del Marocco

Redazione by Redazione
30 Giugno 2025
in News
0
Piano Mattei per l’Africa, incontro all’Ambasciata del Marocco
5
SHARES
30
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nella splendida cornice dell’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia si è tenuta una serata evento, organizzata in collaborazione con il Parlamento Europeo, che ha registrato la presenza di diversi Ambasciatori africani accreditati a Roma, nonché di aziende e organizzazioni partecipate dallo Stato italiano, pensata come occasione di confronto sui progressi del Piano Mattei per l’Africa e sulla strategia UE del Global Gateway, in linea con quanto discusso nel vertice a Villa Doria Pamphilj con il Commissario Ursula von der Leyen.

Ospite all’evento il Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia che ha fortemente apprezzato la disponibilità dei paesi africani volta al confronto sull’importante Piano, voluto dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

“L’Africa è il nostro presente ed il nostro futuro”, ha detto il numero uno di Federpetroli, ribadendo l’impegno della Federazione, come manifestato alla Presidenza del Consiglio, volto a favorire uno sviluppo industriale in Africa focalizzato su diversi settori, tutti collegati all’indotto energetico. Di particolare importanza, secondo FederPetroli, sarà in questo senso lo sviluppo del grande Gasdotto Nigeria-Marocco (African Atlantic Gas Pipelines) infrastruttura strategica che collegherà i due Paesi e si estenderà per circa 7.000 chilometri attraversando diversi stati africani. 

Importanti anche le parole dell’Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia Youssef Balla il quale ha illustrato i grandi risultati raggiunti dal suo Paese nel campo della produzione e dell’impiego di diverse forme di energia e in progetti strategici voluti dal Re Mohammed VI.

Previous Post

“Chiesa Apostolica Armena: da culla del Cristianesimo a vittima del potere”, l’Editoriale di Bruno Scapini

Next Post

Ida Balò insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania

Next Post
Ida Balò insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania

Ida Balò insignita dell’Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica