Statistiche accessi Ortona Challenge 2025, l’Ambasciata del Canada e una delegazione del Quebec partecipano alla corsa “nella storia” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Ortona Challenge 2025, l’Ambasciata del Canada e una delegazione del Quebec partecipano alla corsa “nella storia”

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2025
in News
0
Ortona Challenge 2025, l’Ambasciata del Canada e una delegazione del Quebec partecipano alla corsa “nella storia”
4
SHARES
28
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una corsa per commemorare, unire e costruire la pace. L’ASD Ortona for Runners e l’associazione culturale Crossroads, in collaborazione con il comune di Ortona e con il patrocinio, per il secondo anno consecutivo, dello Stato Maggiore della Difesa, lanciano, la V Edizione della gara podistica cittadina “Ortona Challenge – Di corsa nella storia” in programma per domenica 5 ottobre.

L’edizione di quest’anno ha come tema la commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione e ripropone un percorso che toccherà i punti storici della città, ricordata come la Stalingrad d’Italia e punto estremo orientale della linea Gustav del 1943. La gara vedrà i podisti iscritti intraprendere un circuito cittadino di circa 9 chilometri da ripetersi tre volte per la competitiva e una volta per i non agonisti con facoltà, per chi lo desidera, di completare l’intero percorso.

Oltre a coinvolgere l’Ambasciata canadese e la delegazione del Quebec di Roma, la corsa registrerà la partecipazione di altre importanti Rappresentanze di altri Paesi del Commonwealth (inglese, sudafricana, neozelandese, australiana e indiana) e della Germania. Parteciperanno inoltre comunità provenienti da Minturno e Cassino, città gemellate con Ortona, ed è attesa anche una rappresentanza di militari stranieri presenti sul territorio nazionale nonché, per la prima volta, parteciperanno anche alcuni atleti del Gruppo Paralimpico della Difesa.

La prima partenza, riservata ai ragazzi, è fissata alle ore 9 di domenica, davanti alla Basilica di San Tommaso Apostolo che dal 6 settembre 1258 custodisce le sue spoglie e fu ricostruita proprio dopo la distruzione causata dalla guerra del 1943.

L’ultima partenza della mattinata è prevista alle ore 10.30 e riguarderà le categorie competitiva, non competitiva e la passeggiata. Tutti i partecipanti alla gara riceveranno una medaglia ricordo, mentre saranno premiati i primi tre classificati per ogni categoria. Le preiscrizioni alla gara sono già aperte su timingrun.it oppure via email a timingrun@gmail.com inviando i propri dati e la documentazione richiesta.

Previous Post

Global Sumud Flotilla, Tajani: “Italiani andranno in Israele, poi espulsi”

Next Post

Ministero degli Esteri segue intervento Israele sulla Flottilla. Pronta assistenza consolare per i fermati

Next Post
Caso Ariston, la Farnesina all’Ambasciatore russo: “Ritirate la misura”

Ministero degli Esteri segue intervento Israele sulla Flottilla. Pronta assistenza consolare per i fermati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica