Statistiche accessi Offerta di lavoro all’Institut Francais – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Offerta di lavoro all’Institut Francais

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2023
in Curiosità
0
Offerta di lavoro all’Institut Francais
5
SHARES
34
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Institut français Italia (IFI), parte integrante dell’Ambasciata di Francia in Italia, è alla ricerca di un “Responsabile Mecenati e Sponsor”.

DESCRIZIONE DELLA MANSIONE
Sotto l’autorità gerarchica della direzione e in collaborazione con il responsabile della comunicazione, il/la responsabile del settore mecenati definisce e attua la strategia globale di mecenatismo e lo sviluppo delle risorse dell’Institut français Italia, destinate al finanziamento delle operazioni culturali.

OBIETTIVI

  • Progettazione, implementazione e sviluppo a medio e lungo termine della strategia globale di mecenatismo.
  • Monitoraggio della concorrenza e del settore, continuo aggiornamento su aziende, fondazioni e nuovi strumenti di raccolta fondi (tendenze, pratiche, legislazione, aspettative della struttura economica, settori innovativi, ecc.)
  • Ricerca di nuovi mecenati (in collaborazione con la direzione e i dipartimenti settoriali, in base alle loro esigenze e ai loro progetti):

Analisi e classificazione delle aziende e sviluppo di un database di aziende target, creazione di materiali di comunicazione e di ricerca globali e personalizzati, redazione di dossier di risposta a bandi di fondazioni e proposte di mecenatismo o partenariati, organizzazione e monitoraggio delle riunioni, sviluppo di strumenti di lavoro (calendari, tabelle organizzative), proposte valutate in linea con gli obiettivi generali e/o strategici, ecc.

-Implementazione dei partenariati: stesura delle convenzioni e monitoraggio operativo (concessione delle contropartite: visibilità, eventi, ecc.):

Negoziazione, monitoraggio e attuazione delle contropartite, degli aspetti contrattuali e fiscali dei dossier di mecenatismo e partenariato;

DESCRIZIONE DEL PROFILO RICERCATO

  • Laurea magistrale, diversi indirizzi (ad es. laurea ad indirizzo economico, laurea magistrale in gestione culturale e strategie di reperimento fondi, ecc…)
  • Esperienza comprovata in una posizione analoga

COMPETENZE

  • Sensibilità ai problematiche del settore culturale
  • Comprovata rete professionale a livello locale e nazionale, nell’ambito del settore economico
  • Conoscenza del mondo dei mecenati e delle principali istituzioni culturali
  • Conoscenza e padronanza delle tecniche di raccolta fondi con grandi donatori aziendali, privati e fondazioni
  • Conoscenza della comunicazione, dell’economia, del marketing, delle relazioni pubbliche o commerciali.
  • Conoscenza dell’ambiente legale e fiscale della raccolta fondi e del mecenatismo
  • Capacità di organizzare il monitoraggio del budget
  • Ottime capacità di espressione verbale e scritta (in particolare per i documenti legali)
  • Ottima padronanza delle lingue italiana e francese
  • Capacità di gestire progetti complessi
  • Rispetto delle scadenze
  • Padronanza dei principali sistemi operativi e strumenti di lavoro
  • Padronanza degli strumenti CRM

SOFT SKILLS

  • Ottime capacità di lavorare in gruppo
  • Organizzazione e rigore
  • Capacità interpersonali e di ascolto
  • Agilità e capacità di iniziativa, adattamento e reattività
  • Padronanza delle tecniche di analisi statistica
  • Curiosità, monitoraggio e analisi comparativa delle migliori prassi
  • Discrezione e riservatezza
  • Forte orientamento ai risultati
  • Elevata disponibilità e resistenza allo stress
  • Disponibilità oltre l’orario d’ufficio durante i periodi di allestimento e smontaggio dell’evento

DATA DI INIZIO
1° marzo 2023

REMUNERAZIONE PREVISTA
Contratto di prestazione di servizi: importo forfettario di base e partecipazione agli utili sulle somme raccolte attraverso il mecenatismo.

Termine ultimo per la presentazione delle domande: 15/02/2022

E’ possibile inviare la propria candidatura entro il 15 febbraio 2023 (CV + lettera di motivazione in francese) al seguente indirizzo: arianna.barbattini@institutfrancais.it

Previous Post

L’Ambasciata del Canada assume

Next Post

Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA

Next Post
Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA

Il mercato della Florida, la Ficte 2023 e la promozione dei prodotti italiani negli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica