Statistiche accessi Nuovi dati ISTAT, continua il lavoro della Farnesina per l’export – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Nuovi dati ISTAT, continua il lavoro della Farnesina per l’export

Redazione by Redazione
15 Settembre 2025
in News
0
Iniziative civili per consegna via mare aiuti a Gaza, la nota della Farnesina
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo i dati diffusi oggi dall’Istat sul commercio estero dell’Italia, nei primi sette mesi del 2025 l’Italia ha esportato beni per 384,2 miliardi di euro, registrando – rispetto ai primi sette mesi del 2024 – un aumento in valore (+2,9%). La crescita delle esportazioni in valore è registrata sia verso i mercati UE (+3,1%) che verso i mercati extra UE (+2,7%).

Il saldo commerciale nei primi sette mesi del 2025 è positivo e pari a 30,7 miliardi di euro, da quasi +36 miliardi dei primi sette mesi del 2024.

A livello geografico, si è registrato un aumento delle esportazioni verso i seguenti Paesi/Aree: Svizzera (+12,8%), Spagna (+12,1%), Stati Uniti (+10,2%), Paesi OPEC (+9,6%), Paesi ASEAN e Medio Oriente (entrambi +7,8%), Repubblica Ceca (+5,9%), Austria (+4,5%), Paesi MERCOSUR (+4,4%), Polonia e Belgio (entrambi +3,4%), Romania (+3,3%), Germania e Giappone (entrambi +2,4%), Francia e India (entrambi +2,3%) e Regno Unito (+2%).

«Riteniamo positiva la crescita dell’export nei primi mesi del 2025, in un quadro geopolitico e macroeconomico complesso come quello odierno. Siamo particolarmente soddisfatti nel vedere aumentare in maniera significativa le nostre esportazioni verso i Paesi extra UE, al centro del Piano d’azione per l’export che abbiamo lanciato a marzo” ha dichiarato il Ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Il Ministero degli Esteri lavora in sinergia con i partner del sistema Italia – ICE, SIMEST, SACE e CDP – per sostenere le imprese italiane attive mercati nei esteri a più alto potenziale, prestando particolare attenzione ai settori maggiormente in difficolta. “L’obiettivo resta quello di raggiungere i 700 miliardi di Euro entro al fine della legislatura” conferma il Ministro Tajani.

Previous Post

Vice Ministro Cirielli alla Conferenza inaugurale della cattedra UNESCO presso l’Università di Napoli L’Orientale

Next Post

Alessandro Azzoni è il nuovo Ambasciatore d’Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles

Next Post
Alessandro Azzoni è il nuovo Ambasciatore d’Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles

Alessandro Azzoni è il nuovo Ambasciatore d’Italia presso il Consiglio Atlantico in Bruxelles

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica