Statistiche accessi Missione a Chongqing dell’Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Missione a Chongqing dell’Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti

Redazione by Redazione
27 Novembre 2023
in News
0
Missione a Chongqing dell’Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti
2
SHARES
15
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti, si è recato in missione a Chongqing, nel Sud-ovest della Cina.

“Quest’anno – ha dichiarato l’Ambasciatore – ricorre il decimo anniversario dall’apertura del nostro Consolato Generale qui a Chongqing. È un traguardo importante. L’Italia, infatti, è sempre stata consapevole dell’importanza di Chongqing e del Sud-ovest della Cina, nonché del suo ruolo di leva per lo sviluppo economico nazionale.”

Nel corso della visita, l’Ambasciatore Ambrosetti è intervenuto alla cerimonia di chiusura della mostra “Il Trittico del Centenario: Leonardo 1919 Raffaello 1920 Dante 1921 e l’ingegno italiano alle origini del Made in Italy”, allestita al Museo di Belle Arti di Sichuan, cui hanno partecipato i principali esponenti della comunità culturale della megalopoli. L’esposizione, prima di giungere a Chongqing, era stata precedentemente ospitata a Pechino durante l’estate.

L’Ambasciatore Ambrosetti ha anche visitato alcuni luoghi di interesse storico-culturale, tra cui il sito archeologico di Dazu, inserito nel 1999 nella lista del Patrimonio culturale dell’Umanità dell’Unesco, ed ha incontrato il Vice Segretario del Partito Comunista di Chongqing, Li Mingqing, e il Rettore dell’Accademia di Belle Arti del Sichuan, Pang Maokun.

Previous Post

Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado

Next Post

L’Eredità italiana a Filadelfia nel libro curato da Andrea Canepari, pubblicato da Treccani

Next Post
L’Eredità italiana a Filadelfia nel libro curato da Andrea Canepari, pubblicato da Treccani

L’Eredità italiana a Filadelfia nel libro curato da Andrea Canepari, pubblicato da Treccani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica