Statistiche accessi Mauro Rubini presenta a Roma la mostra “Colori dell’Anima” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Mauro Rubini presenta a Roma la mostra “Colori dell’Anima”

Redazione by Redazione
3 Marzo 2023
in Curiosità
8
Mauro Rubini presenta a Roma la mostra “Colori dell’Anima”
18
SHARES
115
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande attesa a Roma per il vernissage che si terrà domani, alle ore 17, del suggestivo evento artistico intitolato “Colori dell’anima – manifestazione del sentimento”. Ideata dall’artista Mauro Rubini, la rassegna propone al grande pubblico una serie scelta di opere di pittura, scultura, fotografia e poesia, in grado di evocare sensazioni e suggestioni intime, ma anche universali, perché, spiega il curatore “l’espressione artistica è un modo dell’animo con tante declinazioni diverse, ma comune ad ogni essere umano”.

Per avvicinare le giovani generazioni alla cultura e all’arte, in sinergia con i Responsabili della Scuola dell’infanzia Coccinella del Municipio VIII di Roma, è stata inoltre inclusa la partecipazione dei più piccoli, con due cartelloni collettivi pieni d’arte e colore.

“Ci auguriamo che le emozioni insite nelle opere selezionate per questa mostra – sottolinea Rubini – sboccino attraverso la parola, la materia e il colore, superando i vincoli della logica, del tempo e dello spazio, per giungere vive e vibranti al cuore dello spettatore”.

Mauro Rubini

Artisti partecipanti:

Antonella Ariosto – Tiziana Bartolini – Paola Bracaglia – Stefano Fiore – Tiziana Fiore – Linda Franco – Laura Francesconi – KALOS – Roberto Loreti – Maria Grazia Lunghi – Gloria Monaldi – Amelia Mutti – Laura Palmarocchi – Barbara Partis – Anna Rita Perugini – Mauro Rubini – Stefano Tagliati – Patrizia Volpicella – Doriano Zanarella – Michela Zanarella – Tatyana Zaytseva – Classi Scuola Infanzia Coccinella

La mostra potrà essere visitata dal 4 all’ 11 marzo, dalle 17 alle 19 (festivi esclusi), a Roma, nello spazio I.DE.A, che si trova in Via Gaetano Casati 27.

L’ingresso è libero.

Previous Post

Il Com.It.Es. di Monaco presenta Yulia Yurchak in Concerto nel Principato

Next Post

Parigi, Ambasciatrice D’Alessandro riceve Delegazione Regione Marche

Next Post
Parigi, Ambasciatrice D’Alessandro riceve Delegazione Regione Marche

Parigi, Ambasciatrice D'Alessandro riceve Delegazione Regione Marche

Comments 8

  1. mauro says:
    3 settimane ago

    Onoratissimo, grazie mille

    Rispondi
  2. Graziella says:
    3 settimane ago

    Interessante, non mancherò

    Rispondi
  3. Antonina Ariosto says:
    3 settimane ago

    Una mostra molto interessante e vibrante dei colori dell’anima…complimenti 👏👏👏

    Rispondi
  4. Paola Bracaglia says:
    3 settimane ago

    Grazie mille , vi aspetto insieme a tutti gli altri artisti, non mancate.

    Rispondi
  5. Tiziana says:
    3 settimane ago

    Sono felice di partecipare a questo evento come artista e ancora di più come spettatore e amante dell’arte.
    Grazie a Mauro Rubini per avermene dato l’opportunità.
    Tiziana Fiore

    Rispondi
  6. Stefano Fiore says:
    3 settimane ago

    È un immenso piacere poter partecipare come artsita, sono onorato di far parte di questo gruppo di artisti.
    Grazie ancora

    Rispondi
  7. Tiziana says:
    3 settimane ago

    Sono grata che la nostra collettiva d’arte sia menzionata da voi …mille grazie

    Rispondi
  8. Maria Grazia Lunghi says:
    3 settimane ago

    Una mostra molto interessante per le diverse interpretazione del tema e per le poesie lette durante l’esposizione. Ringrazio tutti i partecipanti e in particolare gli organizzatori

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica