Statistiche accessi Massimo Nava, editorialista del Corriere della sera insignito Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Massimo Nava, editorialista del Corriere della sera insignito Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2025
in News
0
Massimo Nava, editorialista del Corriere della sera insignito Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur
16
SHARES
97
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì scorso, Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia ha insignito Massimo Nava, editorialista e inviato speciale del Corriere della sera, Chevalier dans l’ordre de la Légion d’Honneur (Cavaliere nell’ordine della Legion d’Onore), a Palazzo Farnese.

L’Ambasciatore ha ripercorso l’incredibile carriera di Massimo Nava ricordandone il costante impegno, una carriera intensa e piena di interessi, iniziata giovanissimo: “Prima di incontrare la sua “indole francese – ha spiegato il diplomatico – è stato inviato per diversi anni speciale in Jugoslavia, Kosovo, Ruanda, Iraq, Medio Oriente, Afghanistan, Indonesia o Timor Est, reporter a Berlino durante la caduta del muro, mentre in Italia negli anni ottanta si è specializzato anche in questioni relative al terrorismo e alle problematiche del Sud“.

Ricordando poi il suo trasferimento a Parigi, nel 2001, l’Ambasciatore ha raccontato come Nava sia “diventato, come lo dice lui stesso, «francese nel cuore e nella vita»”, e questo “non solo in quanto editorialista e inviato speciale del Corriere della Sera, per il quale ha intervistato tra l’altro Presidenti e politici francesi, ma anche come scrittore”. “

Ha tratto grande ispirazione dei suoi anni francesi e continua a farlo“, sempre insieme alla moglie Alessandra e alle tre figlie, ha sottolineato Briens, aggiungendo, “La sua voce tra Francia e Italia continua ad aprire dibattiti, a permettere confronti sereni” e “contribuisce certamente a rafforzare questo rapporto di amicizia tra la Francia e l’Italia grazie alla sua profonda conoscenza dei nostri due Paesi“.

Ringraziando l’Ambasciatore Briens, Massimo Nava ha tenuto a sottolineare: “La Legion d’Onore non è soltanto un prestigioso riconoscimento. E’ anche uno stimolo ad andare avanti, nel segno dei valori per cui mi è stata conferita. Anche per questo, in una data che purtroppo coincide con un triste anniversario e l’inizio della tragedia di Gaza, considero fra quei valori anche l’impegno a difendere sempre e comunque i diritti universali dell’uomo, che sono la pagina più bella della storia di Francia“.

Previous Post

Prosegue il tour del Comites Londra sull’EU Settlement Scheme. Tappe a Cambridge, Peterborough e Woking

Next Post

Italia-Cina: Tajani apre con il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi la XII sessione del “Comitato Intergovernativo”

Next Post
Il Ministro Tajani convoca per domani l’Ambasciatore iraniano

Italia-Cina: Tajani apre con il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi la XII sessione del “Comitato Intergovernativo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica