Statistiche accessi Liquirizie Amarelli in Turchia. Tradizione ed imprenditoria femminile al centro di MeeTurkItaly – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Liquirizie Amarelli in Turchia. Tradizione ed imprenditoria femminile al centro di MeeTurkItaly

Redazione by Redazione
14 Novembre 2024
in News
0
Liquirizie Amarelli in Turchia. Tradizione ed imprenditoria femminile al centro di MeeTurkItaly
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione di una nuova tappa di MeeTurkItaly, rassegna di eventi di condivisione di storie di successo in Italia e Turchia, promossa dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara, si sono svolti ad Istanbul ed Ankara due eventi con la partecipazione straordinaria di Pina Amarelli, Presidente di Amarelli, iconica eccellenza italiana nella produzione di liquirizia dal 1731.

L’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, ha presentato la storia di Amarelli come un “classico esempio di azienda familiare italiana, capace di unire tradizione e innovazione, per divenire un simbolo del Made in Italy in tutto il mondo”.

Ai due partecipati incontri, la Presidente Pina Amarelli ha valorizzato la storia dell’impresa nata e cresciuta in Calabria e divenuta un marchio di eccellenza italiana nel mondo, passando in rassegna l’evoluzione della produzione e della gestione familiare.

Dopo il primo incontro con il pubblico a Palazzo di Venezia a Istanbul, MeeTurkItaly si è trasferita il giorno seguente presso l’Ambasciata ad Ankara dove la Presidente Amarelli è stata la protagonista assieme all’imprenditrice turca nel settore sanitario Banu Küçükel di un dialogo moderato dalla giornalista turca Beril Çavuşoğlu dedicato all’imprenditoria e leadership femminile. Il dialogo ha posto in rilievo le diverse esperienze di leadership femminile a confronto tra settori, generazioni e Paesi, condividendo raccomandazioni anche verso le giovani presenti all’evento. Il numeroso pubblico ha dialogato anche a margine dell’evento con Pina Amarelli che ha valorizzato il ruolo delle donne imprenditrici soffermandosi anche sulla evoluzione della condizione della donna, sui traguardi raggiunti e su le sfide del futuro.

Alla luce del successo dei due eventi, nel prossimo futuro l’Ambasciata d’Italia ad Ankara organizzera’ appuntamenti di MeeTurkItaly specificatamente dedicati al ruolo della donna nelle società italiana e turca per un confronto e scambio di idee ed esperienze volto ad accrescere la compressione reciproca fra i nostri due Paesi.

Gli eventi precedono la prossima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà dal 16 al 22 novembre sotto il titolo “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione” che vedrà numerosi eventi speciali anche in Turchia e ad Ankara con la presenza di nuove eccellenze italiane del mondo della cucina.

Previous Post

Baghdad, l’Ambasciata d’Italia ricorda le vittime della strage di Nassiriya

Next Post

Londra. Il Sottosegretario Tripodi incontra l’omologo al Commercio Douglas Alexander

Next Post
Londra. Il Sottosegretario Tripodi incontra l’omologo al Commercio Douglas Alexander

Londra. Il Sottosegretario Tripodi incontra l’omologo al Commercio Douglas Alexander

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica