Per celebrare il “Malbec World Day”, l’Ambasciata Argentina in Italia, in collaborazione con Aerolineas Argentinas e l’Associazione Doc Italy, hanno organizzato a Roma un evento di forte richiamo, che ha registrato la presenza di numerosi distributori e operatori del settore enogastronomico e turistico.

Nell’occasione, i selezionatissimi ospiti hanno potuto assaporare profumi e sapori del territorio argentino, degustando una selezione dei migliori vini Malbec in un vero e proprio viaggio virtuale, partito dalle Province di Salta e Tucumán nella Regione Norte, che ha attraversato poi quelle di Mendoza e San Juan nella Regione di Cuyo al centro, per arrivare infine al sud con la Provincia di Neuquén, in Patagonia.

Hanno collaborato alla perfetta riuscita dell’iniziativa, aperta dal saluto dell’Ambasciatore Marcelo Giusto, Wine of Argentina, Via dell’ Abbondanza, Mil Volcanes, South American Wines, World of Flavours , IPCVA – Istituto per la Promozione della Carne Argentina e la Camera Argentina Turismo – CAT.

Momento clou della giornata la degustazione guidata dai sommelier, con tanto di presentazione della “ruta” del vino argentino e la proiezione di immagini video dell’Argentina. Tutti gli invitati hanno potuto poi partecipare all’estrazione di premi, offerti dagli operatori turistici associati alla Camera Argentina Turismo – CAT.

L’iniziativa andata in scena all’Ambasciata argentina conferma ulteriormente l’ottimo rapporto di sinergia che si è venuto a creare tra il Malbec, punto di riferimento per l’industria vitivinicola argentina e la gastronomia Italiana.

L’Argentina è oggi il 5° produttore di vino al mondo, dietro Italia, Spagna, Francia e Stati Uniti. Con 215.000 ettari di vigneti piantati, il Paese produce vino in 14 delle sue 23 Province.
