Statistiche accessi “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”, l’Amb. Cortese consegna Volume in anteprima a S.E. Matti Lassila – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”, l’Amb. Cortese consegna Volume in anteprima a S.E. Matti Lassila

Redazione by Redazione
16 Maggio 2025
in News
0
“La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki”, l’Amb. Cortese consegna Volume in anteprima a S.E. Matti Lassila
6
SHARES
39
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gradita sorpresa a Vila Sangiorgi, Residenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Finlandia a Roma, dove oggi l’Ambasciatore Gaetano Cortese, considerato ai giorni nostri il massimo esperto in tema di patrimonio architettonico e artistico legato alle Rappresentanze italiane nel mondo, ha incontrato S.E. Matti Lassila, Ambasciatore di Finlandia presso il Quirinale.

Durante il cordiale colloquio intrattenuto nell’occasione, l’Ambasciatore Cortese ha consegnato in anteprima alcune copie del libro, appena pubblicato dai Servizi Tipografici Carlo Colombo di Roma, sulla “Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki- Villa Hjelt” nel centenario della sua acquisizione alla Stato Italiano (1925-2025) e nel trentesimo anniversario della adesione della Finlandia all’Unione Europea (1995-2025).

Il Volume è aperto dalla prefazione del giornalista Goffredo Palmerini che ricorda l’Editore Giovanni Battista Colombo, recentemente scomparso, grande mecenate dell’editoria italiana, che nell’arco degli ultimi 25 anni ha vivamente sostenuto ed incoraggialo la pubblicazione delle opere curate dall’ambasciatore Gaetano Cortese, e dedicate alle Ambasciate e alle Residenze italiane, con una prestigiosa Collana libraria dedicata proprio alla valorizzazione del loro patrimonio architettonico ed artistico.

Con le celebrazioni del 25.imo anniversario della fondazione della Collana, che si è tenuta nel 2024, l’Editore Giovanni Battista Colombo ha dato alle stampe ben 50 volumi, di gran pregio, 34 in versione italiana, ai quali si aggiungono 16 testi tradotti in altre lingue: araba, francese, inglese, olandese, norvegese, portoghese e tedesca.

Nel corso del cordiale colloquio di oggi l’Ambasciatore Cortese ha anticipato all’Ambasciatore Lassila che la presentazione della nuova iniziativa editoriale si terrà il prossimo 17 giugno, alle ore 17.30, alla Camera dei Deputati (Sala della Conferenza Stampa), su iniziativa dell’Onorevole Fabio Raimondo, Presidente del Gruppo di Amicizia Italia- Finlandia, e con la partecipazione del Senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, Presidente della IV Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato della Repubblica.

Il Senatore Terzi peraltro, durante la sua missione diplomatica negli Stati Uniti, quale Ambasciatore d’Italia a Washington, ha contribuito nel 2011 alla realizzazione del pregevole libro dedicato alla Ambasciata d’Italia a Washington, “Il Palazzo sul Potomac”, In occasione del 150.imo anniversario dell’Unità d’Italia e delle Relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America, per la stessa Collana, nelle versioni italiana ed inglese, iniziativa che ha riscosso grande interesse presso gli ambienti americani ed italiani.

Previous Post

Incontro istituzionale tra CNA World e gli Ambasciatori ASEAN presso l’Ambasciata Reale di Thailandia

Next Post

Caso Alberto Trentini. La nota della Farnesina con le dichiarazioni del Vice Ministro Cirielli

Next Post
Caso Ariston, la Farnesina all’Ambasciatore russo: “Ritirate la misura”

Caso Alberto Trentini. La nota della Farnesina con le dichiarazioni del Vice Ministro Cirielli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica