Statistiche accessi La Cooperazione italiana e l’ICCROM firmano un’intesa per rafforzare le capacità artigianali nella conservazione del patrimonio culturale in Africa – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

La Cooperazione italiana e l’ICCROM firmano un’intesa per rafforzare le capacità artigianali nella conservazione del patrimonio culturale in Africa

Redazione by Redazione
26 Luglio 2025
in News
0
Caso Ariston, la Farnesina all’Ambasciatore russo: “Ritirate la misura”
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha firmato alla Farnesina un’Intesa con l’ICCROM (Centro internazionale di studi per la conservazione e il restauro dei beni culturali), per l’avvio dell’iniziativa “Verso uno sviluppo sostenibile in Africa: rafforzamento delle capacità artigianali nelle pratiche di conservazione del patrimonio culturale”, finanziata con un contributo a dono della Cooperazione italiana di 6 milioni di euro.

“Investire nella formazione degli artigiani e nella conservazione del patrimonio culturale significa promuovere sviluppo sostenibile e creare opportunità concrete per i giovani,” ha dichiarato il Vice Ministro Cirielli, spiegando come l’obiettivo dell’intesa sia di migliorare le competenze di giovani artigiani africani e favorire il trasferimento di conoscenze utili alla conservazione dei siti del patrimonio culturale del continente.

Il progetto coinvolgerà circa 540 artigiani tra i 18 e i 40 anni, di Costa d’Avorio, Egitto, Kenya e Tunisia. ICCROM realizzerà il progetto in partenariato con istituzioni culturali dei Paesi partner e con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, storico centro di eccellenza nella formazione artigianale e nella conservazione dei beni culturali.

Previous Post

Il Comites di Londa invita gli italiani a partecipare al San Gennaro Festival in programma lunedì 28 luglio

Next Post

Expo Osaka 2025, Thesaurum Fidei arriva in Giappone

Next Post
Expo Osaka 2025, Thesaurum Fidei arriva in Giappone

Expo Osaka 2025, Thesaurum Fidei arriva in Giappone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica