Statistiche accessi Italiano in prigione in India, il console lo incontra e gli porta cibo e lettere della famiglia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Italiano in prigione in India, il console lo incontra e gli porta cibo e lettere della famiglia

Redazione by Redazione
31 Agosto 2022
in News
0
Italiano in prigione in India, il console lo incontra e gli porta cibo e lettere della famiglia
10
SHARES
65
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il console Emanuele D’Andrassi ha raggiunto il penitenziario in cui si trova Federico Negri, il 28enne di Pozzolo Formigaro, arrestato in India a inizio luglio dopo aver attraversato un ponte dal Nepal senza aver pagato la tassa di 40 euro. Da fonti giornalistiche si apprende che il giovane, in cella con altre 62 persone, si trova in discrete condizioni di salute, sicuramente abbastanza provato per l’alimentazione, alla quale non è abituato. Il console gli ha portato pane, pasta, focaccia, biscotti italiani, oltre ad alcuni libri e alcune lettere dei familiari, scritte in inglese e in italiano.

Previous Post

Accordo culturale fra Italia ed Estonia, a Tallinn la cerimonia di firma

Next Post

Institut Français, tornano in autunno i Dialoghi del Farnese e il ciclo “Ad alta voce : il futuro delle democrazie”

Next Post
Institut Français, tornano in autunno i Dialoghi del Farnese e il ciclo “Ad alta voce : il futuro delle democrazie”

Institut Français, tornano in autunno i Dialoghi del Farnese e il ciclo “Ad alta voce : il futuro delle democrazie”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica