Nuovo momento di confronto in CNA dedicato alla Colombia. Dopo l’incontro della scorsa settimana a Rimini presso il Ttg, una delegazione della Gobernación de Boyacá, accompagnata da diplomatici dell’ambasciata della Colombia in Italia, si è recata nella sede nazionale della Confederazione per proporre lo sviluppo di progettualità nel campo dell’artigianato tese a favorire una maggiore conoscenza delle rispettive realtà e favorire opportunità commerciali.
Boyacá, oltre ad essere uno dei principali siti di smeraldi della Colombia, si caratterizza per la grande varietà di produzioni dell’artigianato tanto da portare alla costituzione di un marchio commerciale collettivo “Soy Boyacá” destinato alla promozione dei prodotti e servizi del territorio con due obiettivi fondamentali: l’attrazione di imprese boyacensi e la promozione del consumo del prodotto locale.
Il confronto ha messo in evidenza particolari opportunità nell’ambito dello scambio di esperienze nei settori della ceramica e del tessile, ma anche per la produzione di bevande alcoliche.
Per la delegazione colombiana erano presenti José María Rojas, direttore per gli Investimenti e il commercio; Daniela Assis, responsabile sociale del dipartimento della Gobernación de Boyaca; Lina Maria Ibañez Silva, ministro consigliere per l’ambasciata colombiana e dal consigliere Romald Ramabl Juliao. Per la CNA hanno partecipato all’incontro Antonio Franceschini, responsabile ufficio Promozione e Mercato internazionale, e Manuela Grammel dello stesso ufficio. L’incontro si è concluso con la definizione di un cronoprogramma per la strutturazione di un protocollo d’intesa che porti nel corso del 2026 a realizzare momenti di scambio in Italia e a Boyacá tra artigiani per approfondire la conoscenza delle diverse tipicità produttive, per favorire progetti formativi, di cooperazione e cambi commerciali.
