Nel cinquantesimo anniversario dell’attentato neofascista di Roma che colpì Bernardo Leighton e sua moglie Anita Fresno, su iniziativa dell’on. Fabio Porta e del Gruppo parlamentare del PD, si svolgerà alla Camera dei Deputati una conferenza tesa a fare memoria civile e riflessione.
L’evento si terrà lunedì 6 ottobre 2025, dalle ore 14.30 alle 17.30, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Piazza Montecitorio 1, Roma.
Dopo i saluti istituzionali della Vicepresidente della Camera, Anna Ascani, sono previsti interventi introduttivi della Presidente del Gruppo PD Chiara Braga, dell’On. Fabio Porta e dell’Ambasciatore del Cile in Italia, S.E. Ennio Vivaldi.
Una sezione sarà dedicata a “L’attentato a Leighton nei materiali RAI dell’epoca”, alla quale seguità una sessione moderata dalla giornalista Daniela Preziosi con i contributi di testimoni ed esperti italiani e cileni, tra cui l’ex Procuratore Generale alla Corte di Cassazione Giovanni Salvi, l’ex deputato DC Gilberto Bonalumi e l’ex Ministro cileno José Antonio Viera‑Gallo. Seguiranno gli interventi di autorevoli esponenti del mondo della cultura e della politica.
“Ricordare Bernardo Leighton significa riaffermare il valore della democrazia e dell’antifascismo contro ogni forma di violenza politica; un patrimonio che unisce le nostre comunità in Italia e in America Latina, alle prese ancora oggi con rigurgiti autoritari e tentazioni nostalgiche” – ha dichiarato l’On. Fabio Porta, deputato eletto nella Ripartizione America Meridionale e membro della Commissione Esteri.
L’On. Porta ha infine evidenziato come “questa iniziativa intenda unire istituzioni, mondo dell’informazione e società civile per trasmettere alle nuove generazioni il senso di una memoria attiva e responsabile”.
