Federica Favi ha assunto l’incarico di ambasciatrice d’Italia a Bruxelles. Lo rende noto un comunicato della Farnesina.
Nata a Roma e laureata in Scienze politiche all’Università “La Sapienza”, il 3 luglio 1995, in seguito ad esame di concorso, è stata nominata Volontario nella carriera diplomatica. Alla Farnesina ha prestato servizio presso la Direzione generale del personale e dell’amministrazione. Il primo marzo 1999 ha assunto l’incarico di secondo segretario commerciale, poi primo Segretario commerciale al Cairo e dal primo ottobre 2001 è stata nominata console d’Italia al Cairo.
Rientrata al ministero, ha prestato servizio presso la Direzione generale dei Paesi dell’Asia, Oceania, Pacifico e Antartide come capo segreteria. Dal 2 settembre 2008 ha ricoperto l’incarico di consigliere alla rappresentanza permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra e il 25 maggio 2012 ha assunto l’incarico di ambasciatrice d’Italia a Tbilisi. Alla Farnesina ha ricoperto un incarico di coordinamento per le questioni di cyber security, alle dirette dipendenze del Direttore generale per gli Affari politici e di sicurezza. Successivamente è stata nominata capo ufficio IV (Nato e affari strategici politico-militari) della stessa Direzione generale. Prima di essere nominata ambasciatore in Belgio, è stata ambasciatore a Mascate dal 30 ottobre 2018.

Salve
Italiana residente a Bruxelles l’ambasciata ed il consolato sono un disastro. Impossibile avere appuntamenti per passaporto, non ci sono slot disponibili sulle pagine social i migliaia di italiani residenti qui sono disperati ( si parla di 6-8 mesi per avere un appuntamento ed un passaporto quando si riesce ad avere una data). Il programma prenotami sembra uscito dal medioevo. Le schede elettorali non sono nemmeno arrivate e sul sito già mettono le mani avanti per dire che persino le richieste di duplicato non saranno tutte esaurite. L’ambasciata di Bruxelles viola diritti costituzionali nell’assoluta impunità. Ma immagino che il governo sia ben contento di questo sabotaggio chiaramente pianificato. Sono circondata da stranieri qui a Bruxelles francamente eroghiamo il servizio peggiore di tutte le altre ambasciate europee e non. È uno scandalo. Sono tentata di cambiare nazionalità semplicemente per non dover subire l’incompétenza dell’ambasciata.ultima volta per votare 2 ore di fila in piedi sotto la pioggia. Il mio compagno francese ha risolto tutto in 10 minuti. E i francesi sono quasi tanti quanti gli italiani qui in Belgio (tanti hanno doppia cittadinanza) In una piazza così importante come quella di Bruxelles in un paese dove risiedono 400.000 italiani onestamente siamo a servizi degni del Medioevo. Unica nota positiva il programma Europa in canto. Iniziativa geniale, culturalmente interessante. Un super programma. Come
Possiamo eccellere in un’iniziativa culturale e nell’erogazione basica essere tra le peggiori ambasciate al mondo? Magari su questo varrebbe la pena di approfondire.