Statistiche accessi Italia-Belgio: Federica Favi assume l’incarico di Ambasciatrice a Bruxelles – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Italia-Belgio: Federica Favi assume l’incarico di Ambasciatrice a Bruxelles

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2023
in News
0
Italia-Belgio: Federica Favi assume l’incarico di Ambasciatrice a Bruxelles
4
SHARES
22
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Federica Favi ha assunto l’incarico di ambasciatrice d’Italia a Bruxelles. Lo rende noto un comunicato della Farnesina.

Nata a Roma e laureata in Scienze politiche all’Università “La Sapienza”, il 3 luglio 1995, in seguito ad esame di concorso, è stata nominata Volontario nella carriera diplomatica. Alla Farnesina ha prestato servizio presso la Direzione generale del personale e dell’amministrazione. Il primo marzo 1999 ha assunto l’incarico di secondo segretario commerciale, poi primo Segretario commerciale al Cairo e dal primo ottobre 2001 è stata nominata console d’Italia al Cairo.

Rientrata al ministero, ha prestato servizio presso la Direzione generale dei Paesi dell’Asia, Oceania, Pacifico e Antartide come capo segreteria. Dal 2 settembre 2008 ha ricoperto l’incarico di consigliere alla rappresentanza permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Ginevra e il 25 maggio 2012 ha assunto l’incarico di ambasciatrice d’Italia a Tbilisi. Alla Farnesina ha ricoperto un incarico di coordinamento per le questioni di cyber security, alle dirette dipendenze del Direttore generale per gli Affari politici e di sicurezza. Successivamente è stata nominata capo ufficio IV (Nato e affari strategici politico-militari) della stessa Direzione generale. Prima di essere nominata ambasciatore in Belgio, è stata ambasciatore a Mascate dal 30 ottobre 2018.

Previous Post

Pierluigi D’Elia nuovo ambasciatore italiano in Oman

Next Post

Pescara, celebrato il ricordo di Witold Pilecki, tenente polacco eroe ad Auschwitz

Next Post
Pescara, celebrato il ricordo di Witold Pilecki, tenente polacco eroe ad Auschwitz

Pescara, celebrato il ricordo di Witold Pilecki, tenente polacco eroe ad Auschwitz

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica