Statistiche accessi “Intelligenza naturale e intelligenza artificiale”. A Palazzo Farnese il nobel Giorgio Parisi – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“Intelligenza naturale e intelligenza artificiale”. A Palazzo Farnese il nobel Giorgio Parisi

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2022
in News
0
“Intelligenza naturale e intelligenza artificiale”. A Palazzo Farnese il nobel Giorgio Parisi
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Ambasciata di Francia, l’Accademia Nazionale dei Lincei e l’Académie des Sciences hanno lanciato insieme nel 2014 il progetto «Penser et fare la scienza, ensemble» per avvicinare la società alle ricerche dei più importanti scienziati italiani e francesi.

Di fronte alle enormi sfide attuali, i ponti tra scienza e società sono più che mai indispensabili.

Nell’ambito dell’iniziativa, il prossimo 20 ottobre a Palazzo Farnese si terrà una conferenza dal titolo “Intelligenza naturale e intelligenza artificiale: un rapporto in continua evoluzione” alla quale parteciperanno il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, e il Presidente dell’Académie des Sciences, Patrick Flandrin.

Giorgio Parisi è un fisico e accademico italiano. È stato insignito del Premio Nobel per la Fisica nel 2021 per la scoperta dell’interazione tra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici, dalla scala atomica a quella planetaria.

Patrick Flandrin è un fisico e attualmente il Presidente dell’Académie des sciences. Direttore emerito del CNRS lavora presso il Laboratorio di Fisica dell’École normale supérieure di Lione. Le sue ricerche riguardano la rappresentazione, l’analisi e l’elaborazione dei segnali, nonché lo studio di sistemi complessi.

Previous Post

Bruxelles, incontro tra la Presidente della Regione Umbria Tesei e l’ambasciatore Verrecchia

Next Post

La Romania celebra a Roma i 15 anni dell’adesione all’Unione Europea

Next Post
La Romania celebra a Roma i 15 anni dell’adesione all’Unione Europea

La Romania celebra a Roma i 15 anni dell'adesione all'Unione Europea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica