Statistiche accessi Incursione di droni nello spazio aereo polacco, il commento dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Incursione di droni nello spazio aereo polacco, il commento dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia

Redazione by Redazione
16 Settembre 2025
in News
0
Incursione di droni nello spazio aereo polacco, il commento dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Di seguito il testo della nota diffusa oggi dall’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, che ha preso una posizione netta sulla vicenda relativa all’incursione di droni nello spazio aereo polacco.

“La reazione della leadership politica italiana all’incidente della presunta incursione di droni nello spazio aereo polacco, immediatamente e infondatamente attribuita alla Russia, suscita sconcerto. Dai vertici del blocco di sicurezza del Governo italiano giungono una dopo l’altra dichiarazioni allarmistiche sulla necessità di misure urgenti per proteggere lo spazio aereo della penisola, sulla presunta impreparazione dell’Italia nel respingere un’“offensiva russa”, sull’invio di aerei italiani in Polonia per contrastare sul fronte orientale della NATO le “minacce da parte della Russia”.

Questo modo di alimentare in modo artificiale l’ostilità nei confronti della Russia si traduce in apparentemente “logiche” proposte di accrescere radicalmente le spese militari nei prossimi sei anni.

È significativo che si sollevi tutto questo clamore, nonostante le esaurienti spiegazioni di Mosca che attesta l’assenza di intenzioni aggressive da parte della Russia nei confronti della NATO, malgrado, peraltro, il coinvolgimento dell’Alleanza, de facto, nel conflitto in Ucraina. Anche a un osservatore inesperto in geopolitica, appare evidente che la Russia non potesse avere alcun interesse a provocare quell’incidente; i suoi rappresentanti hanno prontamente proposto di discutere la situazione con le competenti autorità polacche e di altri Paesi, al fine di chiarire le circostanze e prevenire un’escalation. Tanto più che esistono sospetti che il regime di Kiev abbia a disposizione una serie di motivi e la possibilità di realizzare provocazioni eclatanti “sotto falsa bandiera”.

La campagna mediatica aggressiva e antirussa, alimentata in Italia sullo sfondo dell’incidente non contribuisce in alcun modo alla ricerca di una soluzione al conflitto in Ucraina, ma, al contrario, getta acqua al mulino del regime di Zelensky, che da ormai tre anni tenta di provocare uno scontro diretto tra Russia e NATO. Si auspica che le autorità italiane dimostrino saggezza e moderazione e non si lascino trascinare dall’ormai giunto al tramonto regime criminale nazista di Kiev.

L’esperienza dimostra che la Russia ha sempre perseguito l’obiettivo di mantenere con l’Italia relazioni amichevoli, costruttive e reciprocamente vantaggiose. La Russia non ha mai intrapreso alcuna azione volta a scatenare conflitti nei confronti del contemporaneo Stato Italiano moderno e dei suoi antesignani storici. Viceversa, la partecipazione dell’Italia a operazioni belliche all’interno di diverse coalizioni antirusse si è sempre conclusa in maniera disastrosa per la sua popolazione. Non sia mai che anche l’attuale sostegno, diretto o indiretto, da parte dell’Italia a operazioni militari contro la Russia nell’ambito della NATO, della “coalizione dei volenterosi” o di altri formati, si trasformi in una replica della triste esperienza storica”.

Previous Post

Vespucci, annunciato nuovo Tour Nord America 2026

Next Post

Elizabeth McCullough è la nuova Ambasciatrice d’Irlanda in Italia

Next Post
Elizabeth McCullough è la nuova Ambasciatrice d’Irlanda in Italia

Elizabeth McCullough è la nuova Ambasciatrice d’Irlanda in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica