Statistiche accessi Inaugurata a Roma la Mostra “Göbeklitepe. L’enigma di un luogo sacro” – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Inaugurata a Roma la Mostra “Göbeklitepe. L’enigma di un luogo sacro”

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2024
in News
0
Inaugurata a Roma la Mostra “Göbeklitepe. L’enigma di un luogo sacro”
2
SHARES
13
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla presenza dell’On. Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei deputati, del Vice Ministro della cultura della Repubblica di Turchia Gökhan Yazgı, dell’Ambasciatore di Turchia in Italia Ömer Gücük, dell’Ambasciatore di Turchia presso la Santa Sede Ufuk Ulutaş e di Haluk Soner, Consigliere per la Cultura e la Promozione Türkiye in Italy e del Direttore della missione di scavo a Gobeklitepe e Karantepe Prof. Necmi Karul, è stata inaugurata la mostra “Göbeklitepe. L’enigma di un luogo sacro”.

La mostra, curata da Alfonsina Russo, Roberta Alteri, Daniele Fortuna e Federica Rinaldi è un’importante occasione per suggellare la collaborazione tra il Ministero della Cultura italiano e il Türkiye Cumhuriyeti Kültür ve Turizm Bakanlığı, entrambi custodi di diverse eredità storiche comuni.

L’esposizione permette ai visitatori del Parco archeologico del Colosseo di avvicinarsi e immergersi nella storia di Göbeklitepe, considerato l’insediamento con la più antica e monumentale struttura (risalente a 9500 anni fa), la cui scoperta ha rivoluzionato la comprensione della storia umana nel momento cruciale del passaggio dalle società di cacciatori-raccoglitori a quelle stanziali.

I suoi monumentali pilastri a forma di “T”, scolpiti con raffigurazioni stilizzate di animali, motivi geometrici e immagini di figure umane, testimoniano la complessità delle prime comunità e delle loro credenze religiose.

L’allestimento “site specific” progettato e diretto dall’Arch. Andrea Mandara con l’identità visiva di Francesca Pavese, asseconda il naturale profilo ellittico del Colosseo, mentre le riproduzioni delle colonne a T e le dettagliate ricostruzioni dei complessi circolari di Göbeklitepe si appoggiano ai monumentali pilastri degli ambulacri dell’Anfiteatro. Gli apparati multimediali e in particolare i due video, “Gobeklitepe Immersive Experience” e “Gobeklitepe Documentary” del National Geographic contribuiscono a immergere il visitatore nell’atmosfera di 10.000 anni fa.

La mostra è visitabile tutti i giorni, compresa nel biglietto di ingresso del Parco archeologico del Colosseo.
Chiusa nei giorni: 3 Novembre, 4 Novembre, 1° Dicembre, 25 Dicembre, 1° Gennaio, 2 Febbraio

ORARI
25-26 Ottobre 9.00 – 18.30
dal 27 Ottobre al 2 Marzo 9.00 – 16.30
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Previous Post

150.imo Anniversario Rapporti Diplomatici Italia-Messico: disvelamento a Roma della scultura “Cinquecento”

Next Post

Incontro del Sottosegretario Silli con il Ministro per gli Investimenti dell’Honduras, Miguel Medina

Next Post
Tajani convoca l’ambasciatore russo sulla vicenda Ariston

Incontro del Sottosegretario Silli con il Ministro per gli Investimenti dell’Honduras, Miguel Medina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica