Statistiche accessi Il Vicepresidente UCOI Mattia Carlin incontra il Prefetto di Venezia Darco Pellos – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home Curiosità

Il Vicepresidente UCOI Mattia Carlin incontra il Prefetto di Venezia Darco Pellos

Redazione by Redazione
18 Settembre 2024
in Curiosità
0
Il Vicepresidente UCOI Mattia Carlin incontra il Prefetto di Venezia Darco Pellos
10
SHARES
60
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Visita di cortesia del Vicepresidente UCOI Mattia Carlin che, nella giornata di ieri, ha incontrato il Prefetto di Venezia Darco Pellos.

Nel corso del cordiale colloquio, che si è tenuto in Prefettura, Carlin ha illustrato le attività svolte dall’Unione dei Consoli onorari in Italia, che ha sede a Roma, al Circolo degli Affari Esteri a Roma.

“UCOI da 42 anni e UCOIM – ha spiegato il Vicepresidente – da 13 anni si adoperano e lavorano con spirito unitario nel superiore interesse e ad esclusivo beneficio dei Consoli Onorari rispettivamente in Italia e d’Italia nel mondo, tutelandone la figura e la dignità e rafforzandone il ruolo e l’autorevolezza”.

Nell’occasione poi, sono stati passati in rassegna alcuni dei temi che riguardano la città lagunare, e si è parlato di diplomazia culturale ed economica.

Prima di congedarsi, il dottor Mattia Carlin ha donato al Prefetto Pellos il Volume da collezione sull’Ambasciata Italiana a Washington, a cura dall’Ambasciatore Gaetano Cortese, pubblicazione che intende valorizzare, nella ricorrenza del 150 anniversario dell’Unità d’Italia e delle relazioni Diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America, la rappresentanza diplomatica italiana, illustrandone il patrimonio architettonico ed artistico che è, altresì, parte integrante della storia della città di Washington D.C. Nei suoi centocinquanta anni di storia diplomatica l’Ambasciata d’Italia a Washington è stata sempre proiettata ad illustrare l’immagine del nostro Paese, promuovendone le grandi potenzialità ed accrescendone il prestigio, sempre in sintonia con la tradizione di ospitalità della diplomazia italiana.

Previous Post

L’Intelligenza Artificiale nelle Campagne Elettorali: interessante confronto allo IULM di Milano

Next Post

Apre a Enna il Consolato Onorario della Bosnia Erzegovina per la Sicilia

Next Post
Apre a Enna il Consolato Onorario della Bosnia Erzegovina per la Sicilia

Apre a Enna il Consolato Onorario della Bosnia Erzegovina per la Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica