Statistiche accessi Il ViceMinistro Cirielli in visita al Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il ViceMinistro Cirielli in visita al Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria

Redazione by Redazione
26 Marzo 2025
in News
0
Il ViceMinistro Cirielli in visita al Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria
2
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Visita in Calabria del Viceministro degli Affari Esteri con delega al continente africano, Edmondo Cirielli che, fra i diversi incontri istituzionali e politici nella Regione, ha messo in agenda un incontro al Consolato Onorario del Regno del Marocco a Gioia Tauro, nel prestigioso Palazzo Sant’ Ippolito.

L’esponente dell’esecutivo è stato ricevuto dal Console Domenico Naccari, assieme all’avvocato Giuseppe Saletta e il Commendatore Nicolino La Gamba, alla presenza di una rappresentanza del Comune di Gioia Tauro, composta dal Vicesindaco Antonino Parrello, Assessori della Giunta Comunale oltre e una nutrita rappresentanza di Consiglieri Comunali.

L’incontro seguiva la visita di un anno fa del Console Naccari alla Farnesina, durante il quale venne pianificato il convegno sul Mediterraneo, tenutosi poi in Campidoglio.

Il Viceministro, nel corso dell’ incontro, si è congratulato per la prestigiosa sede del Consolato, per l’ attività svolta nel primo anno di attività dello stesso e per la particolare attenzione che il Regno del Marocco ha destinato alla Regione Calabria in generale e al porto di Gioia Tauro in particolare. Cirielli ha sottolineato poi il notevole interesse e l’attenzione del Governo Italiano sul continente africano, evidenziata anche dal “Piano Mattei”, ed ha auspicato che le già ottime relazioni con il Paese africano possano intensificarsi in Calabria grazie proprio alla presenza del Consolato.

Successivamente, il Vicesindaco Parrello ha ribadito l’importanza che il Comune di Gioia Tauro attribuisce alla integrazione dei cittadini stranieri e ai rapporti commerciali con l’estero, essendo sede del più grande porto per traffico container in Italia e l’ottavo in Europa. Proprio sulla base di questa rilevanza, il Comune ha inteso assegnare i locali al Consolato, nuova sede diplomatica in città. 

Soddisfatto il Console Naccari ha illustrato le molteplici attività svolte, non da ultimo il gemellaggio in corso tra il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palmi e quello di Settat, che consentirà notevoli sinergie e scambi professionali tra i legali calabresi e quelli marocchini, oltre a quello, già in essere, tra il Comune di Vibo Valentia in Calabria e quello di Dakhla in Marocco.

L’incontro si è concluso con la consegna di una targa al Viceministro da parte del Console Naccari in ricordo della visita.

Previous Post

Il Codice Atlantico di Leonardo in viaggio verso Osaka: sarà esposto al Padiglione Italia dell’Expo 2025 

Next Post

L’Ambasciata delle Filippine a Roma assume

Next Post
L’Ambasciata delle Filippine a Roma assume

L'Ambasciata delle Filippine a Roma assume

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica