Statistiche accessi Il Sottosegretario Tripodi interviene a Milano alla 58^ Riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il Sottosegretario Tripodi interviene a Milano alla 58^ Riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo

Redazione by Redazione
6 Maggio 2025
in News
0
Il Sottosegretario Tripodi interviene a Milano alla 58^ Riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è intervenuto in videoconferenza alla 58^ riunione annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, in corso a Milano.

“L’Italia partecipa attivamente ai lavori di questa importante istituzione multilaterale fin dalla sua fondazione, nel 1966. Il fatto che per la prima volta la riunione si svolga nel nostro Paese è un’ulteriore dimostrazione della grande importanza che attribuiamo alla regione indo-pacifica, un’area ormai strategica per gli equilibri geopolitici ed economici mondiali” ha affermato il Sottosegretario, ringraziando, fra gli altri, il Presidente della Banca Masato Kanda e il Vice Presidente Roberta Casali.

Tripodi ha poi evidenziato il grande impegno della Farnesina per rafforzare la presenza delle piccole e medie imprese sui mercati dell’area. Come da ultimo dimostrato dalla missione del Ministro Antonio Tajani ad Osaka, l’Italia è un ponte naturale fra Europa e Asia e il Sistema Paese è quotidianamente impegnato per assistere con efficacia le nostre imprese e sfruttare appieno tutte le opportunità di crescita e commercio nella regione, incluse quelle offerte dalla Banca Asiatica di Sviluppo.

Favorire l’accesso ai mercati delle nostre imprese e la loro competitività sono infatti obiettivi prioritari della diplomazia economica italiana, che il Governo intende raggiungere anche utilizzando strumenti innovativi come il Fondo Italiano per il Clima, che dispone di oltre 4 miliardi di euro.

Previous Post

Diego Massimiliano De Giorgi, Console Onorario della Repubblica di Figi: “Il Paese offre oggi opportunità concrete e stimolanti, sia dal punto di vista imprenditoriale, grazie a una legislazione favorevole, che da quello umano, con un ambiente sereno, un clima mite e una comunità accogliente”

Next Post

Gocce d’Italia: il Comites organizza il 18 maggio proiezione a Londra presso la Sial School 

Next Post
Gocce d’Italia: il Comites organizza il 18 maggio proiezione a Londra presso la Sial School 

Gocce d’Italia: il Comites organizza il 18 maggio proiezione a Londra presso la Sial School 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica