Statistiche accessi Il MAIE promuove la riapertura dell’Ambasciata e della Camera di Commercio Italiana in Honduras – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Il MAIE promuove la riapertura dell’Ambasciata e della Camera di Commercio Italiana in Honduras

Redazione by Redazione
27 Dicembre 2024
in News
0
Il MAIE promuove la riapertura dell’Ambasciata e della Camera di Commercio Italiana in Honduras
1
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“La possibile riapertura di un’Ambasciata italiana a Tegucigalpa e la creazione di una Camera Italo-Honduregna rappresentano un punto di svolta nelle relazioni bilaterali tra Italia e Honduras”: è quanto si legge in una nota diffusa dal Movimento Associativo Italiani all’Estero, che cita il quotidiano Hondudiario, e le dichiarazioni rilasciate alla testata dall’Ambasciatore dell’Honduras in Italia, Ernesto Pumpo, il quale ha affermato che “queste iniziative mirano ad attrarre investimenti esteri diretti (IED) e a rafforzare i legami commerciali tra i due paesi”.

“Dietro questo importante progresso – prosegue la nota – si cela il lavoro instancabile del Movimento Associativo Italiani all’Estero (MAIE), che da anni sottolinea l’urgenza di ristabilire questi servizi consolari e commerciali nel paese centroamericano. La chiusura dell’Ambasciata Italiana in Honduras nel 2014, durante il governo di Enrico Letta (PD), ha lasciato la comunità italiana nel paese senza accesso diretto ai servizi consolari e senza un ponte formale per promuovere le relazioni commerciali. Da quel momento – si legge ancora nel testo – il MAIE, guidato dal suo Vicepresidente, il Commendatore Vincenzo Odoguardi, e dal coordinatore Giuseppe Vijil, ha lavorato senza sosta per invertire questa situazione. L’istituzione di un’ambasciata italiana a Tegucigalpa non solo faciliterebbe le pratiche consolari per i cittadini italiani residenti in Honduras, ma genererebbe anche un ambiente di fiducia per gli investitori italiani interessati al Paese”.

Previous Post

L’Ambasciata d’Italia a Bratislava assume un autista a tempo indeterminato

Next Post

Il Comune di Sovico conferisce il Premio Cazzaniga 2024 alla memoria di Luca Attanasio

Next Post
Il Comune di Sovico conferisce il Premio Cazzaniga 2024 alla memoria di Luca Attanasio

Il Comune di Sovico conferisce il Premio Cazzaniga 2024 alla memoria di Luca Attanasio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica