Statistiche accessi “Il diario del testimone”, il nuovo romanzo giallo del diplomatico Antonino La Piana – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

“Il diario del testimone”, il nuovo romanzo giallo del diplomatico Antonino La Piana

Redazione by Redazione
5 Luglio 2025
in News
0
“Il diario del testimone”, il nuovo romanzo giallo del diplomatico Antonino La Piana
2
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il diplomatico Antonino La Piana, già Console Generale a Ginevra, ha appena pubblicato un nuovo romanzo giallo dal titolo “Il diario del testimone” (Falco, 2025). 

“Benvenuti a bordo di nave Virginia – si legge sulla scheda dell’editore – una traversata oceanica con delitto, in compagnia di un intrepido comandante, di un elegante studioso dell’Oriente, di una intrigante passeggera dai capelli rossi e di un testimone al quale, forse, è stato fatto vedere qualcosa di diverso dalla verità… Un viaggio affascinante, un thriller misterioso”.

Antonino La Piana, Il diario del testimone, Falco M. edizioni, Cosenza, 2025, pp. 290, € 18,00.

Il volume può essere ordinato nelle principali librerie anche online o acquistato presso l’editore Falco editore.

Per tutti coloro che sono interessati, il libro verrà presentato martedì 8 luglio, alle ore 19, al Bibliobar, di fronte a Castel Sant’Angelo. Stefano Baldi e Michele Falco dialogheranno con l’autore.

Antonino La Piana, nato a Messina nel 1971, sin da piccolo ha vissuto all’estero e lavorato in diversi Paesi, tra i quali, il Marocco, la Romania, la Somalia, lo Zimbabwe, la Francia, la Svizzera ed il Ghana. La passione per la lettura e la professione di Diplomatico gli hanno permesso di entrare in contatto con differenti realtà culturali ed umane, arricchendo il suo bagaglio personale e stimolando la sua curiosità per i vari aspetti della vita. Il suo amore per il gioco degli scacchi lo ha reso esperto conoscitore delle complicazioni e delle sottigliezze della vita e dell’animo umano, elementi che ritroviamo in questo primo intrigante romanzo giallo. Ha già pubblicato due libri  “Il segreto del coltivatore di rose” (2016) e “Un nonnulla di troppo” (2019).

————– 

Sulla base delle ricerche condotte nell’ambito del progetto “La penna del diplomatico” i libri pubblicati da diplomatici italiani dal 1946 ad oggi sono 1490.

Per altre informazioni su libri scritti da diplomatici consultare il sito del progetto “La penna del diplomatico” http://baldi.diplomacy.edu/diplo e il blog http://diplosor.wordpress.com 

Previous Post

L’Ambasciatrice di Cuba Mirta Grande Averhoff torna in visita al Comune di Matelica

Next Post

Colombia e Italia ribadiscono la volontà di rafforzare la cooperazione agricola bilaterale

Next Post
Colombia e Italia ribadiscono la volontà di rafforzare la cooperazione agricola bilaterale

Colombia e Italia ribadiscono la volontà di rafforzare la cooperazione agricola bilaterale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica