Un parterre d’eccezione ha celebrato ieri, al Teatro San Carlo, il 50.imo Anniversario della Fondazione del Corpo Consolare di Napoli. Fra gli ospiti che hanno partecipato alla conferenza “Napoli Capitale del Mediterraneo: sviluppi e prospettive”, organizzata per l’occasione, si segnala infatti la straordinaria partecipazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale della Farnesina, dell’Ambasciatore Bruno Pasquino, Capo del Cerimoniale Diplomatico del MAECI, e dei capi Missione di Algeria, Bangladesh, Burkina Faso, Capo Verde, Croazia, Rep. Dem. del Congo, El Salvador, Kazakhstan, Macedonia del Nord, Malaysia, Mongolia, Thailandia.
Fra i volti noti, anche l’Ambasciatore Giuseppe Manzo, Consigliere Diplomatico del Ministro dell’Ambiente, l’Ambasciatrice d’Italia nel Principato di Monaco Manuela Ruosi e l’Ambasciatore Carlo Marsili, Presidente UCOI e UCOIM.
D’eccezione anche il panel dei relatori, con gli interventi del Cav. Gr. Cr. Dott. Mariano Bruno – Segretario Generale del Corpo Consolare di Napoli, del Prof. Gaetano Manfredi – Sindaco di Napoli, dell’Avv. Fulvio Bonavitacola – Vicepresidente della Regione Campania, del Cav. Lav. Dott. Antonio D’Amato – Presidente Fondazione Mezzogiorno, del Prof. Matteo Lorito – Rettore Università degli Studi di Napoli Federico II, della dott.ssa Valeria Brambilla – Amministratore Delegato Deloitte & Touche S.p.A., del dott. Ferdinando Natali – Regional Manager Sud Unicredit, dell’Avv. Giusy Romano – Coordinatore Struttura di missione ZES, del Cav. Lav. Dott. Costanzo Jannotti Pecci – Presidente Unione Industriali di Napoli, del Prof. Antonio Garofalo – Rettore Università degli Studi di Napoli Partenope e di S.E. Dott. Michele Di Bari – Prefetto di Napoli. Ha introdotto e moderato i lavori il giornalista RAI Massimo Calenda.
