Statistiche accessi Giornata dell’Indipendenza ucraina: cerimonia a Roma nella Basilica di Santa Sofia – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
  • Premio
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Giornata dell’Indipendenza ucraina: cerimonia a Roma nella Basilica di Santa Sofia

Redazione by Redazione
24 Agosto 2025
in News
0
Giornata dell’Indipendenza ucraina: cerimonia a Roma nella Basilica di Santa Sofia
4
SHARES
28
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione della Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina, questa mattina, a Roma, si è tenuta una cerimonia alla Basilica di Santa Sofia, chiesa nazionale degli ucraini nella Capitale d’Italia. L’evento ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore ucraino in Italia, Yaroslav Melnyk, dell’Ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, e dell’Ambasciatore del Regno Unito in Italia, Edward Llewellyn, insieme a rappresentanti istituzionali, autorità religiose e membri della comunità.

“Oggi ho avuto l’onore di partecipare alla preghiera per l’Ucraina nella Basilica di Santa Sofia a Roma – sottolinea l’Ambasciatore Melnyk – è stata un’occasione sincera ed emozionante di unità, per pregare insieme per i nostri difensori, per tutte le vittime della guerra e per il futuro pacifico dell’Ucraina. Oggi difendiamo ancora una volta ciò che per noi è sacro – la nostra statualità, la nostra dignità, il nostro diritto di essere liberi tra i popoli liberi del mondo. Per questo la Giornata dell’Indipendenza non è soltanto una ricorrenza festiva: è un simbolo della nostra incrollabilità e della nostra fede nel futuro“, spiega il diplomatico, ricordando il significato profondo della ricorrenza.

La cerimonia ha incluso una preghiera per i difensori dell’Ucraina, per le vittime del conflitto e per un futuro di pace. La presenza congiunta dei due ambasciatori accreditati in Italia e in Vaticano ha conferito all’iniziativa un forte valore istituzionale e internazionale, in un momento particolarmente delicato per il Paese.

La Giornata dell’Indipendenza, istituita nel 1991, è stata celebrata anche in altre città italiane, con iniziative promosse dalla diaspora ucraina per riaffermare i valori di sovranità, identità e solidarietà.

Previous Post

Ministro Tajani su Giornata per l’Indipendenza ucraina

Next Post

Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina

Next Post
Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina

Roma si tinge di blu e giallo per celebrare l’Indipendenza dell’Ucraina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Civitavecchia n. 1/2024 - Tutti i diritti riservati - © 2024
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Premio
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica