Statistiche accessi Farnesina, il Segretario Generale incontra l’Ambasciatrice del Granducato di Lussemburgo – Gazzetta diplomatica
Gazzetta diplomatica
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Gazzetta diplomatica
Home News

Farnesina, il Segretario Generale incontra l’Ambasciatrice del Granducato di Lussemburgo

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2023
in News
0
Italia espelle 30 diplomatici russi. Mosca annuncia una ‘risposta adeguata’
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto l’Ambasciatrice del Granducato di Lussemburgo a Roma, Michelle Pranchère-Tomassini.

L’incontro, molto cordiale, ha dato continuità al fruttuoso dialogo bilaterale con un partner UE e NATO capace di svolgere un importante ruolo di influenza e mediazione sui principali dossier al centro dell’agenda europea e internazionale.

Al centro del colloquio la crisi Ucraina, gli esiti del recente Consiglio europeo straordinario e i rapporti bilaterali, temi su cui è emersa un’ampia convergenza di vedute e di priorità.

Sull’Ucraina, i due Ambasciatori hanno rinnovato la ferma e convinta condanna dell’aggressione russa ai danni dell’Ucraina, reiterando l’importanza del coordinamento tra i partner euro-atlantici a sostegno della resilienza delle infrastrutture e del popolo ucraino.

Sulla risposta europea all’IRA (Inflation Reduction Act) e sulla riforma del Patto di Stabilità e Crescita, l’Amb. Sequi e l’Amb. Pranchère-Tommassini si sono detti convinti dell’esigenza di individuare soluzioni condivise ed efficaci, che mirino a garantire competitività e tutela del mercato unico europeo contemperando pragmatismo, flessibilità e visione strategica.

Sul tema migratorio, il Segretario Generale e l’Ambasciatrice del Lussemburgo hanno convenuto sulla necessità di un’azione congiunta a livello UE, che possa riportare l’entità dei flussi migratori a numeri maggiormente gestibili per gli Stati membri, con condivisione degli oneri e solidarietà. Al proposito, entrambi hanno ribadito come rimanga essenziale rafforzare l’impegno comune in materia di dimensione esterna, rilanciando la cooperazione con i Paesi di origine e transito dei flussi migratori.

Sul versante delle relazioni bilaterali, i due Ambasciatori hanno condiviso la soddisfazione per l’eccellente stato della collaborazione in campo politico, economico, scientifico e culturale. In particolare, il Segretario Generale ha tenuto a evidenziare l’importante contributo alla radicata amicizia tra Italia e Lussemburgo dalla nutrita collettività di connazionali residenti nel Granducato.

Egli ha quindi sottolineato le opportunità di rafforzamento del vivace partenariato economico-scientifico bilaterale derivanti dalle condivise priorità attribuite dai Governi e dalle comunità imprenditoriali ai temi dell’innovazione tecnologica e digitale, della ricerca spaziale e della sostenibilità energetica.

Previous Post

Dubai, avviso di assunzione di un impiegato al Consolato Generale d’Italia

Next Post

L’Ambasciata d’Italia a Panama assume un impiegato

Next Post
L’Ambasciata d’Italia a Panama assume un impiegato

L'Ambasciata d'Italia a Panama assume un impiegato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gazzetta Diplomatica - Tutti i diritti riservati - © 2023
info@gazzettadiplomatica.it

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Interviste
  • Curiosità
  • Video
  • Contatti

© 2022 - Gazzetta Diplomatica